La rivoluzione copernicana dell’ufficiale che diventò l’equitazione moderna La colazione del Cambio, a Torino, si era risolta in una buca, quel 6 dicembre del 1907: la prevista dama non si era presentata. Rimase un mistero su quale essa fosse: una delle sue tante conquiste. Magari Cleo de…
Leggi ancora Caprilli l’uomo che s’adattava ai cavalliCategoria: BLOG
Clever Hans
(La Stampa Del 4/4/2005 Sezione: Cultura Pag. 36 – Mario Baudino) Così l’interrogante influenza l’interrogato: un ammonimento per tutti i sondaggisti ALL’INIZIO del Novecento un cavallo pitagorico mise in crisi i dotti, gli specialisti e soprattutto gli alfieri della psicologia sperimentale, che aveva mosso i primi passi. Hans, detto Clever…
Leggi ancora Clever HansI vantaggi….
I VANTAGGI DI AVERE UN CAVALLO…AL POSTO DI UN MARITO: 1. Se non è adatto a te, puoi sempre venderlo. 2. Non ti fa conoscere tutti i suoi parenti. 3. Non devi preoccuparti che i figli gli somiglino. 4. Non devi stirare le sue sotto selle 5. Ha un odore…
Leggi ancora I vantaggi….Intervista a Pantaleo Pellè, tecnico federale FISE-ANTE
Ha sempre raggiunto gli obbiettivi che si era prefissato o esistono cavalli impossibili? Cavalli impossibili non esistono: gli obbiettivi che ci si prefigge si possono sempre raggiungere purché si usino tecniche adeguate e ci si armi di pazienza e tanto amore. Il cavallo è un animale che è sempre addomesticabile…
Leggi ancora Intervista a Pantaleo Pellè, tecnico federale FISE-ANTESai…..
sai… di essere una vera appassionata di cavalli…QUANDO: …durante una giornata di pioggia, metti in ordine la selleria e non la casa …la tua macchina è un’estensione della scuderia …il primo segno di primavera è vedere una mosca …nessuno vuole entrare dentro la tua macchina perchè hanno…
Leggi ancora Sai…..saggezza antica
Socrate riteneva che "il vero saggio è colui che sa di non sapere". L’antico filosofo spiegava che colui che crede di sapere tutto non avrà mai la necessità di imparare altro, mentre chi invece ammette di non sapere avrà la curiosità di imparare cose nuove e quindi percorrere la via che…
Leggi ancora saggezza anticacapezza
La giornata di oggi non può passare inosservata, non posso non lasciare un segno di quello che sono riuscita a fare. Ho messo la capezza ad una puledra!!! La cosa eccezionale sta nel fatto che fino a quel momento non ci era riuscito nessuno. Stavo davanti a quella giovane creatura…le facevo annusare quell’attrezzo…
Leggi ancora capezzaAndare a cavallo è l’ultima cosa
“Andare a cavallo…è l’ultima cosa!” questa frase il mio istruttore me l’ha ripetuta all’infinito, ora mi ritrovo a dirla io a tutti i futuri cavalieri. Le scuole di equitazione prevedono anche lezioni di teoria che consisterebbero nel saper preparare il cavallo per la lezione. Quindi il cavaliere diligente pulisce il proprio…
Leggi ancora Andare a cavallo è l’ultima cosauna nuova vita
Instaurare un rapporto con il puledro subito dopo la nascita non è sbagliato, pericoloso e «contro natura» (…) Ormai è risaputo che prima si comincia l’ammansimento del cavallo e più facile sarà l’addestramento, anche se non è ancora stata accettata l’idea che è sin dalla nascita che si stabilisce un…
Leggi ancora una nuova vitaimprinting training
(…)Io posso condurti in qualsiasi direzione, ma tu non devi mai condurre me. Comprendere gli antichi segreti della mente del cavallo, R. M. Miller; traduzione di Serena Cappello
Leggi ancora imprinting training