Alcuni cavalli quando gli si stringe il sottopancia si buttano a terra. Non lo fanno per gioco. È un comportamento che indica disagio. Alcuni cavalli quando gli si stringe il sottopancia si buttano a terra. Non lo fanno per gioco. È un comportamento che indica un disagio nei confronti di…
Leggi ancora Cavallo che si sdraia quando gli si stringe il sottopanciaTag: cavalli
Polemiche per una nuova ricerca sul benessere dei cavalli
Una nuova ricerca sul benessere dei cavalli accende la discussione su Facebook. Sul social tante le polemiche e le indignazioni. I cavalli allo stato brado avrebbero livelli di stress più elevati rispetto a quelli scuderizzati e sotto la gestione dell’uomo. La minaccia di predatori, la ricerca di cibo e acqua,…
Leggi ancora Polemiche per una nuova ricerca sul benessere dei cavalliAddestramento del cavallo: nuovi orizzonti con un approccio più scientifico
L’addestramento del cavallo gioverebbe di un approccio maggiormente scientifico senza svalutare il legame e l’aspetto emotivo. Per amore della per la tradizione, chi addestra i cavalli è poco propenso ad adottare nuovi approcci. Per questa ragione è anche poco incline ad informarsi. Questo fatto è stato evidenziato da uno studio…
Leggi ancora Addestramento del cavallo: nuovi orizzonti con un approccio più scientificoEquitazione estiva: 6 consigli per praticarla in sicurezza
Equitazione estiva. Occorre proteggere il cavallo dal caldo torrido e dalla luce del sole. Non è così difficile. Ecco come. Sono arrivati i giorni più caldi dell’estate! Proprio come gli esseri umani, anche i cavalli sono sensibili al calore. Il caldo torrido e la luce del sole possono essere pericolosi…
Leggi ancora Equitazione estiva: 6 consigli per praticarla in sicurezzaGestione del cavallo: cosa fare a luglio
La gestione del cavallo a luglio richiede un piano ben ponderato per riuscire a gestire il caldo. Vediamo le cose più importanti da fare. A luglio siamo in piena estate. Le giornate estive possono essere accompagnate da un caldo estremo. Queste situazioni possono causare diverse preoccupazioni ai proprietari mentre si…
Leggi ancora Gestione del cavallo: cosa fare a luglioIl Purosangue da corsa può essere riaddestrato per altre discipline?
È vero che il purosangue può solo correre? È vero che il suo temperamento non lo rende adatto ad altre discipline? I cavalli purosangue sono generalmente considerati adatti solo alle corse perché ritenuti troppo nevrili e pericolosi per altre discipline. È davvero così? Uno studio australiano ha voluto vederci chiaro.…
Leggi ancora Il Purosangue da corsa può essere riaddestrato per altre discipline?Problemi neurologici nei cavalli
I problemi neurologici possono complicare la vita di un cavallo e renderlo insicuro da cavalcare. Tutti i proprietari ne hanno paura. Tutti i proprietari temono i disturbi neurologici e non c’è da stupirsi. Molti di questi problemi sono difficili da diagnosticare e da trattare e possono rendere complicata la vita…
Leggi ancora Problemi neurologici nei cavalliCarenza di vitamina E, cosa provoca?
La carenza di vitamina E provoca danni ossidativi alle cellule del corpo. Vediamo quali malattie sono state collegate a questa condizione. La vitamina E è una vitamina liposolubile importante nella dieta degli equini. Funziona principalmente come antiossidante biologico. La sua funzione è quella di proteggere i tessuti dagli effetti ossidativi…
Leggi ancora Carenza di vitamina E, cosa provoca?La memoria del cavallo, il suo ruolo e come ci influenza
La memoria del cavallo è quasi infallibile. E il vostro cavallo? Che ruolo gioca la sua memoria, come influenza le vostre interazioni con lui? Gli elefanti non sono gli unici grandi animali con una memoria impressionante. Anche i cavalli hanno la capacità di mantenere ciò che hanno imparato, nel bene…
Leggi ancora La memoria del cavallo, il suo ruolo e come ci influenzaCome abituare il cavallo a stare legato in modo sereno
Abituare il cavallo a stare legato in modo sereno è una parte essenziale del suo addestramento. Purtroppo spesso è data per scontata. I cavalli che quando sono legati non restano fermi, si muovono da un lato all’altro, scalpitano freneticamente e tira indietro mettono in atto dei comportamenti pericolosi per loro…
Leggi ancora Come abituare il cavallo a stare legato in modo sereno