Il nostro cavallo teme lo spray antimosche e ha paura dello spruzzo? Come fargli capire che lo spray non è un oggetto pericoloso? Siamo appena sfuggiti ai pomeriggi bui e ai campi fangosi dell’inverno. L’erba cresce, le giornate sono più lunghe e più calde. Con la bella stagione, puntuali, arrivano…
Leggi ancora Come abituare il cavallo allo sprayTag: paura
La memoria del cavallo, il suo ruolo e come ci influenza
La memoria del cavallo è quasi infallibile. E il vostro cavallo? Che ruolo gioca la sua memoria, come influenza le vostre interazioni con lui? Gli elefanti non sono gli unici grandi animali con una memoria impressionante. Anche i cavalli hanno la capacità di mantenere ciò che hanno imparato, nel bene…
Leggi ancora La memoria del cavallo, il suo ruolo e come ci influenzaCome abituare il cavallo a stare legato in modo sereno
Abituare il cavallo a stare legato in modo sereno è una parte essenziale del suo addestramento. Purtroppo spesso è data per scontata. I cavalli che quando sono legati non restano fermi, si muovono da un lato all’altro, scalpitano freneticamente e tira indietro mettono in atto dei comportamenti pericolosi per loro…
Leggi ancora Come abituare il cavallo a stare legato in modo serenoIl cavallo che tira indietro quando è legato
Avere un cavallo che tira indietro quando è legato non è un’esperienza divertente. Ma è un problema di comportamento o di addestramento? Il cavallo che tira indietro quando è legato mette in atto un comportamento che è pericoloso per sé stesso, per chiunque si trovi nelle vicinanze oltre che pericoloso…
Leggi ancora Il cavallo che tira indietro quando è legatoIl cavallo non va… neanche per un biscotto
Perché il cavallo non va? Perché non vuole partecipare all’addestramento con rinforzo positivo? Potrebbero esserci diverse spiegazioni. Perché un cavallo non vuole partecipare all’addestramento con rinforzo positivo? Potrebbero esserci diverse possibili spiegazioni, tra cui un basso valore del rinforzo, dolore fisico e una storia di addestramento negativa. Se pensi che…
Leggi ancora Il cavallo non va… neanche per un biscottoLe ferite dei cavalli e dei cavalieri
Le ferite ei traumi che hanno un impatto emotivo rendono cavalli e persone molto simili tra loro. Occorre un percoso di guarigione. Tutti coloro che si occupano di cavalli sanno bene che lesioni, ferite e infortuni sono dietro ogni angolo. Sappiamo che i cavalli si fanno male (facilmente). Sappiamo che…
Leggi ancora Le ferite dei cavalli e dei cavalieriAffrontare nuovi e inaspettati stimoli
Affrontare nuovi e inaspettati stimoli è sempre un momento delicato della formazione. L’obiettivo è incoraggiare un comportamento calmo e fiducioso. Introdurre un cavallo a stimoli nuovi o, a volte, fargliene affrontare di inaspettati di solito causa delle reazioni non sempre positive, a volte anche la fuga. Eppure – spiega Andrew…
Leggi ancora Affrontare nuovi e inaspettati stimoliCavallo ombroso o sull’occhio: cosa fare
Il cavallo ombroso (o sull’occhio) tende a spaventarsi spesso per un nonnulla. Avere a che fare con un simile animale è impegnativo e, a volte, frustrante. Per far fronte al problema ci si deve armare di tanta pazienza. Montare un cavallo ombroso (o sull’occhio) può essere impegnativo e frustrante. Prima…
Leggi ancora Cavallo ombroso o sull’occhio: cosa fareI sette “sistemi emotivi” che regolano le emozioni
Sette sistemi regolano le emozioni. Comprenderne le differenze aiuta a evitare fraintendimenti o errate interpretazioni del linguaggio del corpo equino. Le emozioni regolano il nostro vivere quotidiano ma anche quello del cavallo e tutti gli altri animali. Imparare a riconoscerle aiuterebbe ad avere una corretta gestione di gran parte delle…
Leggi ancora I sette “sistemi emotivi” che regolano le emozioni