come mettere la capezza a un giovane cavallo i consigli di anthony paalman

Mettere la capezza a un giovane cavallo: quando serve un aiutante?

Mettere la capezza a un giovane cavallo richiede calma e pazienza. Scopri quando serve un aiutante e come lavorare in autonomia. Mettere la capezza a un giovane cavallo per la prima volta è un passaggio delicato nel percorso di addestramento. Secondo Anthony Paalman, autore de Il nuovo libro dell’equitazione, è…

Leggi ancora Mettere la capezza a un giovane cavallo: quando serve un aiutante?
rieducazione motoria

Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: più consapevolezza, meno sforzo, anche in sella

Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: rilassa il corpo, migliora il respiro e ritrova l’equilibrio in sella. Quante volte hai provato a migliorare la postura “stando più dritto” o sforzandoti di muoverti “nel modo giusto”? E quante volte il risultato è stato più fatica, più rigidità, più confusione? La buona…

Leggi ancora Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: più consapevolezza, meno sforzo, anche in sella
principi di apprendimento

Principi di apprendimento: la differenza tra abituazione e desensibilizzazione

Principi di apprendimento: abituazione e desensibilizzazione e loro importanza nell’adattamento e nella sopravvivenza dei cavalli. Nel mondo dell’apprendimento e del comportamento animale, termini come abituazione e desensibilizzazione sono spesso usati in modo intercambiabile, soprattutto nel contesto equestre. Tuttavia, è importante capire le differenze tecniche tra questi due principi di apprendimento…

Leggi ancora Principi di apprendimento: la differenza tra abituazione e desensibilizzazione
tommaso moro utopia

L’imprinting: l’osservazione di Tommaso Moro nell’Utopia

Tommaso Moro fu il primo a dare testimonianza nella sua “Utopia” dell’imprinting dei pulcini nati in incubatrice. L’imprinting, un affascinante processo di apprendimento osservato in diversi animali, ha attirato l’attenzione degli studiosi nel corso della storia. In particolare, Tommaso Moro si distinse come il primo a documentare e analizzare questa…

Leggi ancora L’imprinting: l’osservazione di Tommaso Moro nell’Utopia