Serena Cappello, editore. Ha curato e tradotto, in esclusiva per l’Italia, i testi del Dr. R.M. Miller. Imprinter. Studiosa di psicologia equina ed etologia.

Avevo 4 anni, guardavo “Piazza di Siena” su rai 3. All’epoca l’unico canale che una volta all’anno mandava in onda un po’ di equitazione. Guardavo quei cavalieri forti e coraggiosi in sella ai loro bellissimi cavalli che si destreggiavano tra un ostacolo e l’altro e, soprattutto, che sapevano sempre dove andare. Per me era una magia, erano depositari di un segreto che solo in pochi potevano conoscere.  Allora decisi che un giorno, prima o poi, avrei reso quella magia parte di me. Non ho mai smesso di coltivare quel sogno e ho trascorso tutto il tempo possibile con i cavalli e poi la sera a leggere riviste, libri e approfondimenti. E parecchi libri e sogni fa, incontrai quel cavallo che avevo sempre sognato e che divenne improvvisamente mio. Oggi, dopo aver conosciuto tante persone, aver seguito e organizzato diversi convegni, avviato la mia casa editrice a “tema equestre” ho capito che è stato proprio il mio cavallo ad educarmi, a temprarmi, a consolarmi, a insegnarmi che nulla è facile, che nulla mi è dovuto ma che neanche nulla è impossibile. Perché chi ha la possibilità anche solo di star vicino ad un cavallo è un privilegiato e sa che ci deve mettere il cuore, e spesso anche il fegato … perché bisogna crederci nonostante TUTTO. E forse nel riuscire a superare un ostacolo che sia alto più di metro oppure no, un po’ di magia c’è davvero, e trasforma tanti sogni in realtà.

Sono nata a Lecce nel 1979, laureata in filosofia con una tesi in psicologia generale dal titolo “Tecniche di dressing e teoria dell’imprinting. Uno studio sul campo”, lavoro che è stato rielaborato e pubblicato in forma di articolo sulla rivista Psychofenia-Ricerca ed analisi psicologica nel 2007. Ho completato il mio percorso di studio approfondendo, per la Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche, il lavoro svolto per la tesi triennale discutendo una tesi sperimentale sugli eventuali effetti che l’apprendimento per imprinting può avere sugli equidi.

Collaboro attualmente con “Il Portale del Cavallo” all’interno del quale curo il forum de “L’esperto Risponde” per quanto concerne teoria e procedura di imprinting e psicologia equina.
Sono editore e dal 2013 ho avviato la mia casa editrice “
Zoraide Editore” con l’obiettivo di produrre testi di letteratura equestre, dai manuali alla narrativa, dai testi di etologia alle traduzioni moderne e classiche. I nostri libri sono presenti nelle principali manifestazioni fieristiche del settore tra cui Fieracavalli Verona e Fieracavalli Roma, acquistabili sul nostro ecommerce, in tutte le principali librerie on line e ordinabili in tutte le librerie in territorio nazionale.

Ho curato e tradotto, in esclusiva per l’Italia:

•    “Understanding the ancient secrets of the horse’s mind” di Robert M. Miller, pubblicato nel 1999 dalla Russell Meerdink Company (USA) con il titolo italiano “I misteri del cavallo”
•    “Imprint training of the newborn foal” di Robert M. Miller, pubblicato in 1991 dalla Western Horseman (USA) con il titolo italiano “Imprint training del puledro appena nato”
•    “Extérieur et haute école” di Étienne Beudant, pubblicato nel 2008 dalla Actes sud (Francia), con il titolo italiano “Esterno e Alta Scuola”,
•    “Springreiten” di Anthony Paalman pubblicato nel 1968 dalla Franckh’sche Verlagshandlung, W. Keller & Co (Germania), con il titolo italiano “Il nuovo libro dell’Equitazione” per la cui copertina ha gentilmente concesso la sua immagine il cavaliere olimpico car. sc. Emanuele Gaudiano.


Studiosa di psicologia equina ed etologia, mi sono dedicata allo studio e al perfezionamento della manipolazione precoce dei puledri appena nati pubblicando nel 2013,
come autore, il mio primo saggio dal titolo “A prima vista-Esperienze di imprinting”.