comunicazione con il cavallo Rudolf G Binding

Comunicazione con il cavallo: un’arte descritta in poesia

Scopri l’arte della comunicazione con il cavallo: un legame basato su ascolto, sensibilità e armonia per un’equitazione autentica. L’equitazione non è solo tecnica, disciplina e controllo: è un’arte fatta di sensibilità, ascolto e complicità. In Manuale d’Equitazione per un’Amata, Rudolf G. Binding ci accompagna in una riflessione profonda sulla relazione…

Leggi ancora Comunicazione con il cavallo: un’arte descritta in poesia
allevamento cavalli nell'antichità

Allevamento cavalli nell’antichità: tra necessità e lusso

Allevamento cavalli: tra necessità e lusso. Le stazioni di monta erano simbolo di prestigio, potere e selezione dei migliori esemplari. L’allevamento cavalli ha rappresentato un’attività fondamentale sin dall’antichità, tanto per i piccoli proprietari rurali quanto per i grandi allevatori aristocratici. Se da un lato i contadini avevano bisogno di attuare…

Leggi ancora Allevamento cavalli nell’antichità: tra necessità e lusso
addestramento del cavallo

Addestratore di cavalli: formazione e passione

Addestratore di cavalli, una professione che unisce formazione, tecnica ed esperienza con una profonda passione per il mondo equestre. L’addestratore di cavalli è una figura chiave nel mondo dell’equitazione, ma spesso il suo contributo non è pienamente compreso. Il suo lavoro va ben oltre l’insegnare all’animale a rispondere ai comandi:…

Leggi ancora Addestratore di cavalli: formazione e passione
passeggiate a cavallo in solitaria

Passeggiate a cavallo da soli: sicurezza, tecnologia e attrezzatura indispensabile

Scopri come fare passeggiate a cavallo in solitaria in sicurezza con tecnologia, attrezzature essenziali, tranquillità e consapevolezza Le passeggiate a cavallo rappresentano un’esperienza unica, che permette di immergersi nella natura e creare un legame profondo con il proprio cavallo. Ma cosa succede quando si decide di cavalcare da soli? Anche…

Leggi ancora Passeggiate a cavallo da soli: sicurezza, tecnologia e attrezzatura indispensabile
scommesse cavalli aneddoto Géricault

Scommesse cavalli: il curioso aneddoto del cavallo Géricault

Scommesse cavalli: Massimo Basili e Alessandra Lavista raccontano l’aneddoto del cavallo Géricault tra rivalità equestri e lo spettacolo del circo. Il mondo delle scommesse cavalli e delle competizioni equestri è sempre stato caratterizzato da sfide leggendarie, rivalità accese e racconti incredibili. Tra questi spicca l’affascinante aneddoto di Géricault, un cavallo…

Leggi ancora Scommesse cavalli: il curioso aneddoto del cavallo Géricault
cavalli al circo Baucher

Cavalli al circo: François Baucher e il valore degli spettacoli nel XIX secolo

Cavalli al circo: cultura oltre lo spettacolo. Alessandra Lavista e Massimo Basili spiegano il legame con l’equitazione classica. Oggi, la parola circo evoca immagini di acrobati, clown e numeri spettacolari, ma nel XIX secolo aveva un significato molto più profondo, specialmente nel mondo dell’equitazione classica. Il circo dell’epoca non era…

Leggi ancora Cavalli al circo: François Baucher e il valore degli spettacoli nel XIX secolo
impulso

Impulso: l’essenza del movimento nell’arte equestre

Scopri cos’è l’impulso nell’equitazione, come svilupparlo e perché è essenziale per armonia, equilibrio e controllo del cavallo. Nell’equitazione, l’impulso è il cuore pulsante del movimento, una forza sottile ma essenziale che crea armonia tra cavallo e cavaliere. Étienne Beudant lo descrive come «il vento che soffia nelle vele della nave»,…

Leggi ancora Impulso: l’essenza del movimento nell’arte equestre
collezione francobolli

Collezione francobolli: l’omaggio filatelico a Raimondo d’Inzeo nel centenario della nascita

Nuovo francobollo dedicato a Raimondo d’Inzeo per la tua collezione francobolli. Emissione 2025, dettagli e caratteristiche. Il mondo filatelico si arricchisce di un’emissione speciale. Il 18 marzo 2025 è stato rilasciato un francobollo ordinario dedicato a Raimondo d’Inzeo, uno dei più grandi cavalieri nella storia degli sport equestri. L’iniziativa rientra…

Leggi ancora Collezione francobolli: l’omaggio filatelico a Raimondo d’Inzeo nel centenario della nascita
cavalli e bambini

Cavalli e bambini. Come scegliere il primo cavallo

Cavalli e bambini: scopri le scelte sbagliate nell’acquisto del primo cavallo che rendono questa esperienza meno sicura. L’equitazione è uno degli sport più affascinanti e formativi per i più piccoli, offrendo un connubio perfetto tra attività fisica, responsabilità e contatto con la natura. Tuttavia, il connubio cavalli e bambini non…

Leggi ancora Cavalli e bambini. Come scegliere il primo cavallo
François Baucher: tra Prima e Seconda Maniera

François Baucher: tra Prima e Seconda Maniera

François Baucher, il maestro rivoluzionario dell’equitazione, tra Prima e Seconda Maniera. Le differenze spiegate nella diretta Instagram. L’equitazione classica è sinonimo di tradizione, rigore e tecnica. Tuttavia, pochi maestri hanno avuto il coraggio di stravolgere il sistema quanto François Baucher nel XIX secolo. Il suo metodo, tanto innovativo quanto discusso,…

Leggi ancora François Baucher: tra Prima e Seconda Maniera