A prima vista – Esperienze di Imprinting

Scorri per leggere
Scorri per leggere

“A prima vista – Esperienze di imprinting” nasce dall’esperienza diretta di Serena Cappello. L’autrice, studiosa di psicologia equina ed etologia, dopo aver curato la traduzione e la pubblicazione di volumi scientifici del Dr. Miller – pubblicati in Italia con i titoli “I misteri del cavallo” e “Imprint Training del puledro appena nato” – si è dedicata allo studio e al perfezionamento di un approccio precoce al puledro.”A prima vista” presenta in modo semplice, ed accessibile a tutti, le fondamentali regole per un approccio sano e rispettoso dei puledri. Mette in risalto sia l’importanza del processo di imprinting quanto quella di una manipolazione immediatamente successiva alla nascita del redo, spiegando come entrambe le procedure contribuiscano al rafforzamento del rapporto di fiducia con il suo addestratore. Questa saggio ripercorre la storia  della scoperta dell’imprinting a partire da Tommaso Moro, sino a Konrad Lorenz e infine a Robert Miller. Rileva le caratteristiche fondamentali del processo che si verifica nei volatili e sottolinea similitudini e differenze con quello che si ipotizza si verifichi, nei puledri, subito dopo la nascita.

Gli studi descritti nel saggio “A prima vista” mirano a verificare, attraverso una ricerca condotta sul campo, la validità di tale intervento e gli eventuali effetti che un simile approccio può avere sugli equini. Il lavoro ha messo chiaramente in evidenza che il processo di imprinting e la procedura di Imprint Training non sono la stessa cosa. Il primo è un processo di apprendimento, il secondo è una tecnica di addestramento precoce che sfrutta la finestra di opportunità offerta dallo stesso processo di imprinting. Tuttavia, in questi ultimi anni si sono generate confusioni rispetto ai due principi scambiando l’uno con l’altro. Questo scritta spiega le fondamentali differenze tra i due. Il libro “A prima vista” è arricchito da alcuni capitoli dedicati al mulo al fine di comprendere  appieno le azioni e reazioni di tali equidi, alla loro ascendenza, alla loro psicologia e alle differenze comportamentali rispetto ai cavalli.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

22 ore fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

2 giorni fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

3 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

6 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

7 giorni fa

Primo soccorso a cavallo: guida per affrontare le emergenze da soli

Scopri le procedure di primo soccorso a cavallo e come gestire un’emergenza in solitaria. Kit…

1 settimana fa
Scorri per leggere