equitazione consapevole

Il metodo Feldenkrais per un’equitazione consapevole

Equitazione consapevole: Corpo, Respiro e Relazione con il Cavallo nel Metodo Feldenkrais per Cavalieri Empatici e Sicuri. Tre domande fondamentali – “Come senti il tuo appoggio a terra? Come senti il tuo respiro? Come gestisci la relazione con il tuo cavallo?” – sono profondamente interconnesse e ci spingono verso una…

Leggi ancora Il metodo Feldenkrais per un’equitazione consapevole
prevenire tunnel carpale

Prevenire tunnel carpale nell’equitazione: come fare?

Il tunnel carpale è una lesione da sforzo ripetuto, condizione causata da movimenti ripetitivi e posizioni scorrette. Meglio prevenire. Una lesione da sforzo ripetuto si verifica quando i tessuti del corpo, come muscoli, tendini, ossa o legamenti, vengono sottoposti a un carico eccessivo o ripetitivo senza un adeguato periodo di…

Leggi ancora Prevenire tunnel carpale nell’equitazione: come fare?
assetto indipendente

L’assetto indipendente nell’equitazione: cosa è, come ottenerlo e perché è importante

L’assetto indipendente è un’espressione ampiamente utilizzata nel mondo dell’equitazione, ma non è sempre chiaro a cosa si riferisca esattamente, come si ottenga e come si possa riconoscere. Che cos’è un assetto indipendente? L’assetto indipendente si verifica quando un cavaliere è in grado di muovere una parte del proprio corpo in…

Leggi ancora L’assetto indipendente nell’equitazione: cosa è, come ottenerlo e perché è importante
tunnel carpale nell'equitazione

Il tunnel carpale nell’equitazione: sintomi, cause e prevenzione

Tunnel carpale nell’equitazione: come proteggere le mani dei cavalieri? Il dolore alle mani non deve diventare un’abitudine. Il tunnel carpale è un disturbo muscoloscheletrico molto comune, anche tra i cavalieri. In effetti, sarebbe anormale se lavorassi duramente con le mani ogni giorno e non sentissi mai un dolore dovuto allo…

Leggi ancora Il tunnel carpale nell’equitazione: sintomi, cause e prevenzione
intelligenza motoria

Sviluppare l’intelligenza motoria in equitazione

L’intelligenza motoria è la capacità di controllare e coordinare il proprio corpo per comunicare in modo chiaro e preciso con il cavallo. Quando pensiamo al concetto di intelligenza di norma ci riferiamo a quella logico matematica e linguistica ma Howard Gardner, psicologo e docente statunitense, partendo da studi eseguiti su…

Leggi ancora Sviluppare l’intelligenza motoria in equitazione

La preparazione fisica del cavaliere

La preparazione fisica del cavaliere è importante quanto quella del cavallo. La pratica in sella non sempre è sufficiente per svilupparla. Troppo spesso i cavalieri non prestano sufficiente attenzione alla loro condizione fisica. Eppure, la preparazione fisica del cavaliere è importante quanto quella del cavallo. L’equitazione è uno sport come…

Leggi ancora La preparazione fisica del cavaliere
postura

In che modo la tua postura influenza il tuo cavallo

La postura rispecchia il nostro stato fisico e mentale, ma influenza anche la salute del nostro cavallo. Migliorarla risolve molti problemi. Sappiamo che la nostra postura è un po’ come un “biglietto da visita”. Dice subito tutto di noi. È un riflesso immediato dell’opinione che abbiamo di noi stessi. Inoltre,…

Leggi ancora In che modo la tua postura influenza il tuo cavallo
interno coscia

I muscoli dell’interno coscia

I muscoli dell’interno coscia lavorano per rendere il cavaliere flessibile e stabile in sella. Capiamo la loro importanza. Qualsiasi disciplina equestre richiede che il cavaliere sia in grado di sedersi correttamente in sella e, all’occorrenza, sappia modificare la seduta in modo da essere sempre in armonia con il cavallo. Saper…

Leggi ancora I muscoli dell’interno coscia
moshe feldenkrais

Moshe Feldenkrais, conosciamolo meglio

Chi è Moshe Feldenkrais? Cos’è il metodo Feldenkrais? Perché si integra all’equitazione? Le risposte nel libro “Il cavallo ed Io” di Antonella Lioce. Il metodo Feldenkrais è un metodo di formazione somatica basato sul movimento con ampie basi scientifiche. È usato in tutto il mondo in molteplici settori e si…

Leggi ancora Moshe Feldenkrais, conosciamolo meglio
feldenkrais ed equitazione

Metodo Feldenkrais ed equitazione

Feldenkrais ed equitazione. Il metodo, usato in tutto il mondo in molteplici settori, si è rivelato molto efficace negli sport equestri. Tutti gli esercizi per la preparazione del cavaliere consistono in movimenti volontari più o meno complessi che interessano l’intero sistema nervoso. Questi movimenti sono difficili da imparare. In equitazione…

Leggi ancora Metodo Feldenkrais ed equitazione