falsi miti

Falsi miti sulla gestione dei cavalli

Falsi miti: scopri e sfata credenze comuni nel mondo equestre con analisi scientifiche e osservazioni concrete. Nel mondo dell’equitazione, tradizioni e credenze popolari hanno spesso guidato la gestione e l’addestramento dei cavalli. Tuttavia, il progresso scientifico e le esperienze pratiche di esperti come il Dr. Robert M. Miller hanno dimostrato…

Leggi ancora Falsi miti sulla gestione dei cavalli
tecnica equestre Ingrid Klimke cavalletti

Tecnica equestre: quando e come sollevare i cavalletti

Tecnica equestre: Ingrid Klimke illustra quando alzare i cavalletti, come gestire la transizione e i benefici di un allenamento graduale. Nel manuale “Cavalletti”, Ingrid Klimke sottolinea un principio fondamentale per i cavalieri: i cavalletti possono essere sollevati solo quando il cavaliere ha acquisito la sicurezza necessaria per affrontare la sensazione…

Leggi ancora Tecnica equestre: quando e come sollevare i cavalletti
cavallo con esperienza

Cavallo con esperienza: come scegliere il soggetto giusto

Cavallo con esperienza: come scegliere il soggetto ideale per un binomio armonioso in attività equestri o competizioni. La scelta di un cavallo già esperto rappresenta un passaggio cruciale per chi cerca un compagno affidabile per competizioni o attività equestri. Anthony Paalman, nel suo libro “Il nuovo libro dell’equitazione”, fornisce utili…

Leggi ancora Cavallo con esperienza: come scegliere il soggetto giusto
comportamento del cavallo

Comportamento del cavallo: perché è esuberante in inverno?

Comportamento del cavallo: in inverno alcuni soggetti sono più esuberanti, sfatiamo il mito del “movimento per scaldarsi”.  Durante l’inverno, molti proprietari di cavalli notano qualcosa di insolito nel comportamento del cavallo: il loro amico si lancia in corse sfrenate nel paddock, tira calci e fa salti improvvisi. Spesso si attribuisce…

Leggi ancora Comportamento del cavallo: perché è esuberante in inverno?
movimento cosapevole metodo feldenkrais

Movimento consapevole: la chiave per un’equitazione migliore

Ogni movimento consapevole è un passo verso un’equitazione migliore. Supera tensioni, migliora la postura e ritrova un equilibrio tra corpo e mente. Il corpo in movimento è molto più che un semplice mezzo per spostarsi nello spazio: è un canale attraverso cui possiamo trasformarci, crescere e riscoprire le nostre potenzialità.…

Leggi ancora Movimento consapevole: la chiave per un’equitazione migliore
grattini

Come calmare un cavallo nervoso: strategie efficaci e consigli utili

Come calmare un cavallo nervoso? È utile accarezzarlo e parlargli con voce rassicurante oppure queste pratiche peggiorano la situazione? Calmare un cavallo nervoso può sembrare una sfida, ma è fondamentale per garantire il benessere dell’animale e la sicurezza di chi lo gestisce. Molti proprietari si chiedono se accarezzare il cavallo…

Leggi ancora Come calmare un cavallo nervoso: strategie efficaci e consigli utili

Lezioni di equitazione: come iniziare nel modo giusto

Lezioni di equitazione: Francesco Amalfi, autore di Scritti Equestri, spiega l’importanza di un ambiente adatto per iniziare l’equitazione. Quando si muovono i primi passi nell’equitazione, l’ambiente in cui si affrontano le prime esperienze a cavallo gioca un ruolo cruciale. Secondo Francesco Amalfi, autore del classico Scritti Equestri, la scelta tra…

Leggi ancora Lezioni di equitazione: come iniziare nel modo giusto
tradizioni antiche simbologia cavallo

Tradizioni antiche e buoni auspici per il nuovo anno

Tradizioni antiche e buoni auspici: il cavallo, ponte tra passato e futuro, guida il nuovo anno con speranza. Il cavallo, simbolo di forza, libertà e nobiltà, ha accompagnato l’uomo per secoli, intrecciando la sua figura a leggende, superstizioni e celebrazioni. Con l’arrivo del nuovo anno, molte culture richiamano il cavallo…

Leggi ancora Tradizioni antiche e buoni auspici per il nuovo anno
rinforzo differenziale

Correggere i comportamenti del cavallo: DRI e DNR?

Correggere i comportamenti del cavallo: scopri le tecniche DRI e DNR per risolvere problemi e migliorare l’intesa con il tuo amico a 4 zampe! Nel mondo dell’equitazione, la gestione dei comportamenti indesiderati del cavallo è una sfida comune che richiede tecniche efficaci e sicure. Tra le strategie più utilizzate spiccano…

Leggi ancora Correggere i comportamenti del cavallo: DRI e DNR?
velocità del cavallo

Velocità del cavallo tra mito e realtà: cosa dovresti sapere

Velocità del cavallo: scopri miti, realtà e curiosità sulle razze più veloci e resistenti, dal Quarter Horse all’Arabo! I cavalli sono sempre stati sinonimo di velocità e agilità. Dalla carica fragorosa su un campo di battaglia ai finali mozzafiato delle corse ippiche, queste maestose creature ci hanno conquistato con la…

Leggi ancora Velocità del cavallo tra mito e realtà: cosa dovresti sapere