Un uomo, un cavallo e la sfida di percorrere il perimetro dell’Italia. Cristian Moroni arriva ad Otranto presso il Maneggio di Lucio. Puoi condividere o meno, ma non si può non restare rapiti dall’energia emanata da Cristian Moroni, cavaliere solitario che sta percorrendo il perimetro dell’Italia in sella alla sua…
Leggi ancora Cristian Moroni e Furia fanno tappa a OtrantoCategoria: #vitadiscuderia
Come scegliere i pantaloni da equitazione ideali
Come scegliere i pantaloni da equitazione perfetti? Ecco alcuni suggerimenti per orientarti nel numero infinito di opzioni disponibili. Se stai navigando online o vagando tra le sellerie, hai notato che ci sono molti modelli di pantaloni da equitazione. Alcuni cavalieri si chiedono quale paio comprare. Tutti i pantaloni da equitazione…
Leggi ancora Come scegliere i pantaloni da equitazione idealiLa capezza: un finimento indispensabile
La capezza è un finimento indispensabile dell’attrezzatura del cavallo. I modelli cambiano in base allo scopo. Come scegliere quello giusto? La capezza (o cavezza) è un finimento indispensabile dell’attrezzatura del cavallo. Serve per condurre a mano il cavallo o per permetterci di sellarlo e di svolgere le operazioni di grooming. La…
Leggi ancora La capezza: un finimento indispensabileCome pulire il cavallo in inverno
Come pulire il cavallo ricoperto di fango in inverno? È possibile rimuovere il fango senza fargli la doccia? È importante pulire il cavallo e ancor di più rimuovere il fango. Umidità, batteri e sporcizia si moltiplicano nel fango. I funghi della pelle come la dermatite del pastorale equino amano lo…
Leggi ancora Come pulire il cavallo in invernoManipolazione precoce del puledro: le testimonianze
Manipolazione precoce del puledro: le testimonianze di cavalieri e proprietari descrivono la calma e serenità percepita nei loro cavalli. Molti proprietari di cavalli, prima o poi, avranno a che fare con la nascita di un puledro. E presto o tardi sarà necessario compiere piccole e semplici operazioni come condurre madre…
Leggi ancora Manipolazione precoce del puledro: le testimonianzeLa Legge di Murphy applicata all’equitazione
La legge di Murphy si riassume nell’assioma “se qualcosa può andare storto, lo farà”. Una teoria che si adatta benissimo all’equitazione. La coperta del tuo cavallo che vorresti vedere logora è, invece, indistruttibile? I pantaloni che detesti non si rovinano mai? Appena sei a 50 metri dalla stalla ti sporchi?…
Leggi ancora La Legge di Murphy applicata all’equitazioneLa sicurezza in equitazione: norme generali
La sicurezza è una condizione imprescindibile per avere a che fare con i cavalli. Si possono prendere una serie precauzioni per essere al sicuro. La sicurezza è una condizione imprescindibile per avere a che fare con i cavalli. Imparare a star vicino a un cavallo, a muoversi vicino a lui,…
Leggi ancora La sicurezza in equitazione: norme generaliGestione del cavallo: settembre è il mese per…
Settembre è quel mese simile a “capodanno” con tanto di lista di buoni propositi. Anche per la gestione del cavallo serve sapere cosa tenere e cosa buttare. Settembre non segna necessariamente la fine della bella stagione. È un nuovo inizio, una sorta di capodanno equestre. La gestione del cavallo richiede…
Leggi ancora Gestione del cavallo: settembre è il mese per…Primo Soccorso Cavallo: il kit indispensabile
Primo Soccorso Cavallo: il kit indispensabile. Il pronto soccorso equino serve per affrontare i più comuni imprevisti di salute del tuo cavallo. I cavalli hanno una eccezionale abilità a farsi male. Per fortuna la maggior parte delle ferite sono lievi e non richiedono l’intervento del veterinario. Tuttavia è sempre meglio…
Leggi ancora Primo Soccorso Cavallo: il kit indispensabileIl maniscalco, il proprietario e loro comunicazione
Il maniscalco e il proprietario devono avere un rapporto basato su una corretta comunicazione e completa fiducia l’uno nell’altro. Mantenere i nostri cavalli sani è una battaglia continua. E la nostra battaglia deve cominciare dai piedi perché come recita un vecchio proverbio inglese: no foot – no horse Un tempo,…
Leggi ancora Il maniscalco, il proprietario e loro comunicazione