Biscotti per cavalli fatti in casa. Alcune semplici ricette per preparare con le nostre mani dei golosi biscotti per il nostro cavallo. Nelle tasche di giacche, gilet e pantaloni non mancano mai zuccherini o caramelle per i nostri amici cavalli. Le leccornie dedicate a loro ormai sono molto diffuse e…
Leggi ancora Biscotti per cavalli: golose ricette per preparali in casaCategoria: #vitadiscuderia
Gestione del cavallo: idee per Febbraio
La primavera è dietro l’angolo e noi siamo stufi dell’inverno. Ecco alcune idee di gestione del cavallo per superare questo ultimo freddo periodo. Febbraio è di fatto il mese corto ma è quello percepito più lungo. È il mese che ci separa dall’arrivo della bella stagione, dalle giornate più lunghe,…
Leggi ancora Gestione del cavallo: idee per FebbraioGestione del cavallo: dicembre è il mese per…
I cavalli, per loro natura, hanno delle caratteristiche che li preparano in modo unico ad affrontare i mesi freddi… ma un piccolo aiuto non guasta. I nostri cavalli gestiscono l’inverno molto meglio di noi, sono progettati per far fronte all’inverno ma gli deve essere permesso di adattarsi gradualmente alle temperature…
Leggi ancora Gestione del cavallo: dicembre è il mese per…Preservare la salute dei cavalli a giugno: 4 accortezze
A giugno un adeguato programma di controllo aiuta a preservare e tenere sotto controllo la salute dei nostri amici cavalli. Giugno è il mese in cui inizia l’estate. È anche il mese della mietitura e della trebbiatura del grano. A giugno si fanno lunghe passeggiate a cavallo e docce rinfrescanti.…
Leggi ancora Preservare la salute dei cavalli a giugno: 4 accortezzeLa gestione del cavallo libero in inverno
La gestione del cavallo libero in inverno è possibile purché abbiano l’opportunità di acclimatarsi e la loro gestione rispetti alcune condizioni. «Anche in inverno i cavalli preferiscono stare all’aperto e stanno decisamente meglio purché abbiano l’opportunità di acclimatarsi alle basse temperature» afferma il dr. Andrea Brignolo, veterinario ippiatra con particolari…
Leggi ancora La gestione del cavallo libero in invernoCome riconoscere un buon fieno
Saper riconoscere un buon fieno garantisce ai nostri cavalli un prodotto alimentare di qualità, ricco di nutrienti e ben digeribile. Il fieno si ottiene dallo sfalcio e successivo essiccamento, con metodi opportuni, dell’erba di prati a diversa composizione. Può sembrare banale, ma il fieno non è solo “erba secca” e…
Leggi ancora Come riconoscere un buon fienoPasseggiate a mano per riprendere l’attività
Le passeggiate a mano sono una divertente variante per spezzare la routine del lavoro alla corda e quello in sella, ma attenzione all’entusiasmo del cavallo. Dopo i molti giorni di fermo obbligatorio invernale è giunto il momento di ricominciare a muoversi. Le attività equestri devono ricominciare in modo lento e…
Leggi ancora Passeggiate a mano per riprendere l’attivitàProtocolli contro l’influenza equina
Protocolli contro l’influenza equina: summit a Newmarket (in Inghilterra) a seguito di numerosi focolai in vari Stati europei. L’Equine Industry Committee sta attentamente osservando la situazione epidemiologica dopo i focolai di Influenza Equina in Europa. Da Dicembre 2018 ad oggi sono stati riportati casi di Influenza Equina in Francia, Germania,…
Leggi ancora Protocolli contro l’influenza equinaEmorragia nasale: diagnosi e trattamento
L’emorragia nasale è facile da diagnosticare quando il sangue è visibile ed è recente mentre è più difficile stabilire le cause quando è più vecchia. Il sanguinamento dal naso (o epitassi) nel cavallo può riguardare un leggero sanguinamento da una narice o un’imponente emorragia da entrambe le narici. L’epistassi è…
Leggi ancora Emorragia nasale: diagnosi e trattamentoIl cavallo che raspa il terreno con un anteriore
Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore manifesta un comportamento che, se ripetuto spesso, può trasformarsi in una cattiva abitudine. Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore manifesta un comportamento che, se messo in atto in modo occasionale, non rappresenta un pericolo per se stesso ma…
Leggi ancora Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore