Ai cavalli piacciono davvero le zollette di zucchero?

4 anni fa

Le zollette di zucchero sono spesso usate come rinforzo positivo o semplicemente per dare qualcosa di buono. Ma piacciono davvero…

La verità oscura sullo spettacolo dei cavalli tuffatori

4 anni fa

Lo show dei cavalli tuffatori era brutale. Le testate erano più interessate a scattare foto che a riportarne i tragici…

Posizionare correttamente i piedi nelle staffe

4 anni fa

Posizionare correttamente i piedi nelle staffe è importante per avere un assetto stabile e sicuro. Ma dove si dovrebbero posizionare…

Lo sguardo: il principale veicolo di comprensione

4 anni fa

Il contatto visivo è un grande veicolo di comprensione tra uomo e animale: guardare il cavallo negli occhi vuol dire…

Cavalli anziani: come trascorrono le loro giornate?

4 anni fa

Come trascorrono le giornate i cavalli anziani o con problemi ortopedici? Se ne hanno la possibilità spendono il tempo come…

Cavallo ferito. Sopravvivere alla sua convalescenza

4 anni fa

Avere un cavallo ferito vuol dire vivere una miriade di emozioni. È come salire su montagne russe emotive. Ecco alcuni…

I punti che regolano il programma di allenamento

4 anni fa

Un programma di allenamento deve essere calibrato su ciascun cavallo in base alla sua individualità. In linea generale 4 punti…

L’ostacolo “in-out”. Cos’è e a cosa serve

4 anni fa

L’ostacolo “in-out” è un esercizio che appartiene alla gamma dei cavalletti. È composto da piccoli salti consecutivi senza alcun tempo…

Lo sguardo del cavaliere: ampio e attento

4 anni fa

Lo sguardo del cavaliere deve essere ampio attento. La visione panoramica è essenziale per l’assetto e per infondere sicurezza al…

“Principi di apprendimento”, la recensione di Cavallo Magazine

4 anni fa

“Principi di apprendimento” di Eleonora Dordoni è un libro pubblicato da Zoraide editore. Ecco la recensione di Maria Cristina Magri…

Scorri per leggere