Piero Santini, chi era? Santini (1881-1960) è stato maggiore della cavalleria italiana. Il suo nome è legato a quello di…
La chiave per tenere fermo il cavallo a mano, in ogni situazione, non è la forza bruta. È necessario usare…
Una manipolazione sicura del puledro richiede dei tempi e dei modi corretti. Il troppo storpia sempre e può rendere ogni…
Etienne Beudant è stato un grande cavaliere francese. Il suo eccezionale talento equestre è stato elogiato da alcuni dei suoi…
Essere "sano come un cavallo" vuol dire davvero avere una salute di ferro? La scienza ha dimostrato che, in realtà,…
La sicurezza è una condizione imprescindibile per avere a che fare con i cavalli. Si possono prendere una serie precauzioni…
Un allenamento all’aperto presenta diversi vantaggi e benefici per cavallo e cavaliere. Vediamo come un simile allenamento prepara i cavalli…
Le lesioni dei processi spinosi dorsali toraco-lombari nel cavallo sportivo sono frequenti e più gravi nelle regioni toracica craniale, toracica…
Settembre è quel mese simile a “capodanno” con tanto di lista di buoni propositi. Anche per la gestione del cavallo…
Gli oggetti comuni possono rendere più stimolante l’ambiente del tuo cavallo. Utilizza gli oggetti che usi di solito in maneggio…