Articoli

Biotina e salute degli zoccoli dei cavalli: cosa c’è da sapere

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Biotina per zoccoli sani: scopri come integrare questa vitamina essenziale nel benessere equino. Soluzioni efficaci e consigli pratici.

La biotina, conosciuta anche come vitamina B7, è un alleato importante per la salute degli zoccoli dei cavalli. Questa vitamina agisce come un assistente speciale per gli enzimi che gestiscono il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine. Inoltre, aiuta a produrre cheratina, una proteina fondamentale per gli zoccoli, la criniera e i tessuti connettivi dei cavalli.

PERCHÉ LA BIOTINA È IMPORTANTE?

La biotina è essenziale per mantenere sani gli zoccoli, ma è utile anche per la tiroide, le ghiandole surrenali, la salute riproduttiva e la stabilità del sistema nervoso. Poiché spesso è presente in quantità ridotte nel cibo che i cavalli mangiano, la sua integrazione può essere consigliata, soprattutto per quei cavalli con problemi agli zoccoli, alle articolazioni o alla salute del pelo e della pelle.

DOVE LA TROVIAMO ?

La biotina si trova in alimenti come avena, farina di soia, erba medica, crusca di riso e melassa. Tuttavia, i cavalli ne ottengono la maggior parte dalla fermentazione dei foraggi nell’intestino. In alcune diete, soprattutto se ricche di cereali, può essere utile integrarla per garantire livelli ottimali.

RICERCA SULLA BIOTINA E GLI ZOCCOLI

La ricerca ha dimostrato che anche se i cavalli con zoccoli di scarsa qualità possono avere livelli normali di biotina nel sangue, dosi extra possono migliorare la situazione. Gli integratori specifici offrono dosi più elevate rispetto ai mangimi normali, e risultati positivi sono stati riscontrati con dosi giornaliere di 15-25 mg.

COME FUNZIONA LA BIOTINA?

Nonostante non sia ancora del tutto chiaro come la biotina aiuti gli zoccoli, si ritiene che contribuisca a migliorare la crescita del nuovo tessuto corneo, non della parte già esistente. I risultati richiedono tempo, da 8 a 15 mesi, a seconda del tasso di crescita degli zoccoli. La biotina sembra influenzare la durezza e la resistenza dello zoccolo, rendendolo più robusto.

CONCLUSIONI E CONSIGLI

Per ottenere i massimi benefici per la salute degli zoccoli, si consiglia una dose di almeno 15 mg al giorno. Un integratore ben bilanciato con altri nutrienti come lo zinco, la metionina e lo iodio può fornire ulteriori vantaggi. In alternativa, l’uso di unguenti a base di iodio, somministrazione di ozono o ferrature correttive può essere considerato, soprattutto se la biotina da sola non è sufficientemente efficace.

ATTENZIONE ALLA FRESCHEZZA

La biotina ha una durata di conservazione di circa sei mesi, quindi è importante acquistare prodotti freschi per garantire risultati ottimali.

ULTIME CONSIDERAZIONI

La biotina è generalmente sicura per i cavalli, e non sono stati riportati casi di tossicità anche con dosi elevate. Mantenere una dieta equilibrata e considerare l’integrazione può contribuire significativamente alla salute generale degli zoccoli dei cavalli.

Fonte: Ettore Ballardini Ippiatra

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Oroscopo di maggio 2025: cosa dicono le stelle (e i cavalli)?

Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…

9 ore fa

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

1 giorno fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

2 giorni fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

3 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

6 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

1 settimana fa
Scorri per leggere