Categorie: BLOG

Brevi considerazioni

Scorri per leggere
Scorri per leggere

 Mi sembra doveroso fare delle brevi considerazioni sui metodi proposti da Monty Roberts, Pat Parelli e Linda Tellington Jones. Sarebbe troppo semplicistico praticarli così come vengono esposti dai loro ideatori, e difficile al tempo stesso perché le condizioni ambientali non sono le stesse illustrate. D’altro canto, secondo la mia modesta e limitata esperienza, alcuni aspetti dei metodi analizzati sono discutibili, e nonostante le osservazioni che ho fatto, non ritengo di poter rifiutare pienamente i tre metodi. Infatti tutti e tre offrono spunti di riflessione sulle modalità secondo le quali rapportarsi con i cavalli e con i problemi che quotidianamente si devono affrontare. L’autore di ognuno dei metodi analizzati si picca di aver raggiunto risultati eccellenti che tuttora non sono suffragati da dimostrazioni; ciò nonostante, alcuni aspetti dei loro approcci, già da lungo tempo consolidati nella pratica equestre, mescolati opportunamente, potrebbero dar luogo ad un metodo ideale.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Leggi Commenti

  •  ciao ti devo dire che mi trovo d'accordo con te sulle brevi considerazioni che hai fatto oggi su i metodi di addestramento..
     ho visto piu' volte utilizzare il metodo parelli ..da diversi allievi e non mi e' piaciuto molto..per gli altri 2 non ho visto nulla
    se non dei filmati..che mi mettono comunque dubbi.

  • ne abbiamo già discusso mi pare... come mi è stato suggerito all'inizio del mio percorso:sii umile, ascolta tutti e parla poco... al momento giusto usa le risorse che ritieni opportune e ricordati: non finirai mai d'imparare!Forse il limite di molti è credere di essere giunti al capolinea.

Articoli Recenti

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

19 ore fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

2 giorni fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

3 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

6 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

7 giorni fa

Primo soccorso a cavallo: guida per affrontare le emergenze da soli

Scopri le procedure di primo soccorso a cavallo e come gestire un’emergenza in solitaria. Kit…

1 settimana fa
Scorri per leggere