Capire quando una cavalla è in calore è fondamentale per chi la gestisce ogni giorno, soprattutto se lavori con fattrici o cavalle sportive. Durante il ciclo estrale, una cavalla può mostrare comportamenti diversi dal solito. Alcune sono più affettuose o distratte, altre diventano irritabili e imprevedibili. Saper riconoscere questi segnali può aiutarti a prendere decisioni migliori, sia per la salute dell’animale, sia per il suo allenamento.
Il calore, o estro, è la fase del ciclo riproduttivo in cui la cavalla è recettiva all’accoppiamento. Questo ciclo inizia generalmente tra aprile e settembre, quando aumentano le ore di luce. Il ciclo completo dura circa 21 giorni, e il periodo di calore vero e proprio va avanti per 5-7 giorni, con l’ovulazione che avviene intorno al quinto giorno.
Ogni cavalla è diversa. Alcune mostrano segnali evidenti, altre cambiano in modo più sottile. Ecco i sintomi del calore più comuni:
Attenzione!!! Alcune cavalle possono diventare più aggressive o nervose, specialmente quelle dal temperamento già deciso.
In media, il calore dura 5-7 giorni e si ripresenta ogni 18-23 giorni durante la stagione riproduttiva. Ogni cavalla ha un proprio ritmo. Per monitorarlo, puoi tenere un piccolo diario e annotare i cambiamenti comportamentali. Alcuni veterinari consigliano di contare 14 giorni dal termine del calore per prevedere il successivo.
Se la cavalla mostra sintomi lievi, potrebbe bastare adattare leggermente il lavoro nei giorni più critici: riduci lo stress, evita situazioni nuove o troppo stimolanti.
Se invece è difficile da gestire, hai diverse opzioni:
Capire quando una cavalla è in calore non è complicato, ma richiede osservazione e un po’ di pratica. Saper leggere i segnali del suo ciclo estrale ti permette di lavorare in sintonia con lei, senza fraintendimenti. Non si tratta di “cavalle lunatiche”, ma di un corpo che segue il suo ritmo naturale. Più impari a riconoscerlo, più diventerai un proprietario consapevole e affidabile.
Benessere dei cavalli: perché non sono macchine da gara. Ma è fondamentale ascoltarli, comprenderli e…
La routine nell’addestramento può aiutare o danneggiare il comportamento del cavallo? Scopri cosa diceva il…
Salire a cavallo senza staffa è una tecnica utile per ogni cavaliere. Scopri perché e…
Ecco i benefici della doma dolce: un approccio non coercitivo che migliora il benessere e…
Alimentazione del cavallo: scopri come offrire frutta al cavallo in modo sicuro e gustoso, con…
Il generale L’Hotte non è solo un nome importante nella storia dell’equitazione, ma una figura…