Non c’è nulla di più piacevole all’occhio di un proprietario di un cavallo che vedere il manto del proprio compagno lucido e brillante. Si sa, oltre a dare un bell’aspetto, un manto lucido indica anche che il cavallo è in salute, dentro e fuori. La domanda è: come fare a far splendere il manto del cavallo?
Proteine, rame, zinco e vitamina A, hanno un impatto diretto sulla salute e la lucentezza del manto. Questi nutrienti e tutti gli altri nutrienti essenziali devono essere presenti nella dieta in una quantità naturalmente adeguata ad ogni singolo soggetto. Se il tuo cavallo non è sano dentro, non puoi certo aspettarti che risplenda fuori!
Una dieta ricca di acidi grassi Omega 3 e Omega 6 contribuirà a far ottenere un pelo sano:
Attenzione! Consulta il veterinario prima di apportare modifiche alla dieta del tuo cavallo.
Nessun cavallo può avere un mantello lucido se il suo stomaco è pieno di parassiti che assorbono i suoi nutrienti! È fondamentale avere un programma di sverminazione appropriato alla gestione del cavallo. La quantità e la frequenza del trattamento nel nostro equino dipenderà dall’intensità con cui pascola e dalla zona climatica in cui vive. Il veterinario è la persona indicata a fornire gli adeguati consigli. Indicativamente se pascola in maniera intensa il vermifugo dovrà essere somministrato ogni due mesi, altrimenti, per animali da stalla va bene ogni sei mesi.
Spazzolando regolarmente si rimuovono i peli morti e si stimolano le ghiandole sebacee del pelo rilasciando oli che fanno sì che il manto sia sano e lucente. Dopo striglia e spazzola puoi strofinare tutto il corpo del cavallo con un panno o un asciugamano morbido. Ciò diffonderà tutti quegli oli e renderà il suo pelo super lucido e morbido.
Attenzione: il presente articolo è stato redatto consultando diverse fonti tecnico/scientifiche e forum di discussione. Il suo scopo è solo quello di fornire spunti di riflessione e di approfondimenti. Per questo ti chiediamo di suggerire integrazioni o modifiche e di segnalare eventuali inesattezze o errori in questo o in altri articoli scrivendoci a info@imisteridelcavallo.it. Vi invitiamo a consultare il vostro veterinario.
Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…
Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…
Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…
Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…
Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…
Scopri le procedure di primo soccorso a cavallo e come gestire un’emergenza in solitaria. Kit…