Filmare è facile, ormai tutti i telefoni dispongono di fotocamere con una discreta risoluzione. Il nostro obbiettivo è riprendere il nostro lavoro per autovalutarci, per verificare gli errori e gli eventuali punti deboli. Ci si deve approcciare alla ripresa come se stessimo partecipando a una competizione online (pratica nata all’estero come soluzione provvisoria alle attuali restrizioni sociali e agonistiche imposte dalla pandemia).
Fondamentalmente ci sono tre regole d’oro per le riprese-video e sono:
Ricorda che dovrai essere il giudice di te stesso e dovrai concentrarti solo su ciò che si vede e non su ciò che ricordi e su ciò che avresti voluto fare.
Prima delle riprese assicurati di:
Ora tocca a te, osservati e analizza la tua prestazione in sella.
Cristina De Luca
Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…
Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…
Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…
Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…
Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…
Scopri le procedure di primo soccorso a cavallo e come gestire un’emergenza in solitaria. Kit…