Il lavoro all’aperto è fondamentale per il benessere e l’efficacia di un cavallo da sella. Secondo Étienne Beudant, rinomato cavaliere francese, il lavoro fuori dal maneggio non è solo una pratica utile, ma è essenziale per rendere il cavallo maneggevole, cedevole e sicuro in ogni ambiente. Questo articolo esplorerà l’approccio di Beudant al lavoro in esterno con i cavalli, evidenziando come questa pratica possa migliorare significativamente le loro prestazioni e il loro benessere.
La natura del cavallo da sella
Un cavallo da sella, per Beudant, è un animale che deve essere in grado di operare in spazi aperti e affrontare vari terreni. Il lavoro in maneggio, pur essendo parte integrante della formazione di base, non è sufficiente per preparare un cavallo alle reali sfide che incontrerà al di fuori di un ambiente controllato.
Vantaggi del lavoro in esterno
Beudant sosteneva che alternare il lavoro all’esterno con quello in maneggio porta alla creazione di un cavallo equilibrato e versatile. La combinazione di questi due ambienti aiuta il cavallo a sviluppare non solo la forza fisica ma anche una mente elastica e adattabile. Il lavoro in maneggio rinforza la disciplina mentre quello esterno promuove l’indipendenza.
Il lavoro all’aperto, secondo Étienne Beudant, è cruciale per sviluppare un cavallo da sella veramente completo e affidabile. Attraverso una combinazione di libertà e guida, i cavalli possono raggiungere un livello di prestazione che non sarebbe possibile con il solo lavoro in maneggio. Adottare questa filosofia non solo migliora la qualità della vita dei cavalli ma assicura anche che siano compagni sicuri e affidabili per i loro cavalieri.
Étienne Beudant, Esterno e Alta Scuola, zoraide editore, p. 79
Étienne Beudant
Esterno e alta scuola di É. Beudant: (1° nella classifica Bestseller di IBS Libri – Sport – Sport equestri e con gli animali – Equitazione e salto ostacoli) è la prima e unica edizione italiana della pubblicazione del grande cavaliere francese. Si tratta di un’edizione evento in quanto riunisce in un unico volume l’edizione del 1923, la versione inedita del 1948 e dei testi inediti sul generale Faverot de Kerbrech.
Uno dei classici più letti della letteratura equestre. Un bestseller secondo le classifiche di IBS.IT
Disponibile su:
imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE
ElephantsBooks in libreria oppure ACQUISTA ON LINE
IBS.IT >>> ACQUISTA ON LINE
laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE
Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9788890950421) presso tutte le librerie in territorio nazionale.
Il comportamento del cavallo non è qualcosa di scollegato dall'ambiente, ma il frutto diretto del…
Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…
Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…
Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…
Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…
Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…