Categorie: BLOG

Il mio Cavallo, gennaio 2009

Scorri per leggere
Scorri per leggere
Da “Il mio cavallo”, gennaio 2009, anno 20 numero 1
Pubblicato da Pensa Editore e curato da Serena Cappello, dottore in Filosofia, arriva in Italia I Misteri del Cavallo, versione italiana del saggio del Dottor Robert M. Miller, etologo di fama mondiale. Miller è l’ideatore di una celebre tecnica di addestramento che si basa sullimprinting e ha pubblicato diversi libri e articoli su riviste scientifiche. Pur essendo una pubblicazione scientifica I Misteri del Cavallo utilizza un linguaggio semplice e chiaro ed è adatto a tutti. Dal momento che offre soluzioni pratiche per affrontare i problemi più comuni che si incontrano nel rapporto uomo-cavallo, questa pubblicazione è adatta soprattutto ad allevatori e addestratori. il testo affronta l’approccio migliore per addestrare un cavallo, con metodi persuasivi invece che coercitivi. Per costruire un cavallo atleta non c’è bisogno di di costringerlo. Convincendolo a lavorare insieme a noi otterremo molto di più che forzandolo a lavorare con noi. Il cavallo che si diverte e sta dalla nostra parte porta infatti un valore aggiunto al binomio, anche dal punto di vista sportivo. Nella prima parte del testo viene analizzata la natura del cavallo e  le dinamiche di branco e proprio da queste si parte per costruire una tecnica di addestramento dolce, che consente di creare una simbiosi tra uomo e animale realmente indissolubile.
Il testo è preceduto da una prefazione del Professor Antonio Godino dell’Università del Salento. Per avere informazioni più dettagliate su questo testo e per sapere dove acquistarlo possiamo contattare Serena Cappello ai numeri 0832.811631 e 335.5394618 o all’indirizzo info@imisteridelcavallo.it. Possiamo inoltre consultare il sito www.imisteridelcavallo.it
Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Comportamento del cavallo: come attrezzi e relazione influiscono sull’intesa

Il comportamento del cavallo non è qualcosa di scollegato dall'ambiente, ma il frutto diretto del…

13 ore fa

Oroscopo di maggio 2025: cosa dicono le stelle (e i cavalli)?

Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…

2 giorni fa

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

3 giorni fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

4 giorni fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

5 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

1 settimana fa
Scorri per leggere