Articoli

La taglia dei guanti da equitazione. Come scegliere quella giusta

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Scopri come fare a determinare se la taglia dei guanti da equitazione è giusta? Con piccole accortezze ti calzeranno alla perfezione.

Come fare a sapere se i guanti da equitazione calzano bene?

Uno dei modi più semplici per determinare se i guanti calzano bene è la sensazione di aderenza. I guanti dovrebbero aderire alle mani, senza essere troppo stretti o troppo larghi. Se senti che le dita possono muoversi liberamente senza eccessivo spazio all’interno del guanto, stai sulla buona strada. Guarda attentamente le dita e il palmo. Non dovresti notare pieghe e pliche eccessive. Le grinze sull’anulare indicano i guanti potrebbero essere troppo grandi, il che può causare sfregamenti scomodi o irritazioni e limitare il controllo delle redini.

Per determinare se la lunghezza del guanto è corretta, intreccia le dita e premile fino in fondo. Osserva quindi le cuciture tra le dita per verificare se la lunghezza è corretta e se il guanto è allineato alla mano. Il guanto deve anche aderire saldamente al polso. Basta chiudere il velcro e controllare la vestibilità.

Le mani rimangono chiuse durante le attività in sella: il guanto non deve esercitare una pressione eccessiva. Per un uso ottimale delle redini, la mano del cavaliere deve essere morbida e flessibile. Di conseguenza, il guanto non dovrebbe causare punti di pressione. Per scoprirlo, formate un pugno con la mano e verificate se sentite dei punti di pressione o se il guanto aderisce in modo confortevole e sicuro.

In conclusione, la perfetta vestibilità dei guanti da equitazione è cruciale per il successo e la sicurezza in sella. Presta attenzione alla sensazione di aderenza, evita pieghe e pliche, assicurati che coprano bene i polsi e, soprattutto, che siano comodi. Una vestibilità perfetta ti permette di concentrarti sull’equitazione, garantendo una migliore comunicazione con il tuo cavallo e proteggendo le tue mani dai disagi. E ricorda che la vestibilità può variare tra diverse marche e modelli. Anche se hai un paio di guanti che ti calza perfettamente in una marca, potresti scoprire che un altro marchio richiede una taglia diversa. Quindi, fai attenzione a questi fattori.

Foto di Kristin O Karlsen su Unsplash

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Oroscopo di maggio 2025: cosa dicono le stelle (e i cavalli)?

Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…

5 ore fa

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

1 giorno fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

2 giorni fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

3 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

6 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

1 settimana fa
Scorri per leggere