BLOG

Le foto in passeggiata: mai più ricordi sfocati

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Le foto in passeggiata vengono quasi tutte mosse o sfocate, eppure sono sufficienti piccoli accorgimenti per ottenere belle inquadrature.

La bella stagione è alle porte e manca veramente poco a lunghe e belle passeggiate con il proprio cavallo e con gli amici cavalieri. Ci siamo però accorti che l’album “foto-passeggiate” dello scorso anno (e anche degli anni precedenti) è pieno di foto del posteriore del cavallo e della propria schiena invece di inquadrature frontali ben composte. Come fare ad avere delle belle foto delle passeggiate insieme ai compagni di scuderia e dei loro cavalli? Ecco alcuni suggerimenti:

  • Fai una ricognizione del percorso. Verifica i sentieri per trovare i luoghi più soleggiati e più panoramici e individua i tratti in cui è possibile superare i compagni di equitazione senza creare nessun tipo di problema. Attento però a non allontanarti troppo dai sentieri designati, potresti danneggiare l’ambiente o perderti.
  • Se si è un cavaliere abbastanza esperto e con una certa esperienza di passeggiate, individua dei punti in cui è possibile smontare da cavallo. Nonostante le belle foto possono essere scattate anche dalla sella, se si scende si possono usare entrambe le mani e si evitano gli scatti mossi che darebbero delle foto sfocate.
  • Mentre espetti i tuoi compagni di passeggiata, cerca i rami degli alberi che possono fare da cornice alla foto, aggiungendo profondità e interesse. Nota dove cadono le ombre. Preparati a scattare non appena i cavalli escono dal fogliame e si trovano nella luce.
  • Pre-imposta la sensibilità. Opta per un ISO a 200. Per foto in pineta o al tramonto imposta un ISO a 400.
  • Imposta la reflex su “Priorità di Tempo“, e dai minimo 1/250 per ottenere per ottenere foto ferme ed evitare, quindi, il mosso in condizioni di luce piena.
  • Attiva l’opzione “scatto continuo“, tipicamente contrassegnato con una serie di rettangoli impilati uno sopra l’altro. Questa funzione consente di impostare la fotocamera per riprendere una serie di immagini fino a quando si tiene premuto il pulsante di scatto.
  • Imposta la risoluzione massima delle immagini per ottenere foto migliori, adatte anche alla stampa.
Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

7 ore fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

1 giorno fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

2 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

5 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

6 giorni fa

Primo soccorso a cavallo: guida per affrontare le emergenze da soli

Scopri le procedure di primo soccorso a cavallo e come gestire un’emergenza in solitaria. Kit…

1 settimana fa
Scorri per leggere