Scegliere il mangime giusto per il tuo cavallo a volte può essere un compito difficile. Quando si tratta di nutrirlo, non esiste un metodo astrattamente adatto a tutti.
Sicuramente puoi scegliere una miscela di cibo che fornirà al tuo equino ciò di cui ha bisogno o puoi fare qualcosa in più per assicurarti che i tuoi cavalli ricevano la migliore nutrizione per le loro caratteristiche fisiche.
Quando quindi cerchi il mangime giusto, considera l’età del tuo cavallo, qual è lo stadio fisiologico o l’uso dello stesso, se ci sono problemi medici rilevanti, la condizione fisica attuale del cavallo e che tipo di foraggio hai a disposizione.In primo luogo, l’età del tuo cavallo ne determinerà il fabbisogno nutritivo appropriato; se il cavallo è giovane – ossia dalla nascita ai due anni – avrà bisogno di componenti nutrizionali validi tali da guidarlo alla crescita.
La maggior parte del mangime per cavalli ha un contenuto proteico del 14-16%, i cavalli giovani richiedono anche un mangime che contenga più sostanze nutritive, tra cui vitamine e minerali.
Se il cavallo è più vecchio o semplicemente può essere considerato un “senior”, la stessa dieta non aiuterà a mantenere una condizione corporea sana. I cavalli più anziani richiedono un mangime facile da masticare, altamente digeribile, ricco di fibre e sostanze nutritive.
Questi tipi di mangime sono solitamente immersi in acqua per creare una miscela perfetta per un facile consumo da parte del cavallo.
Un’altra cosa da considerare è lo stadio fisiologico del cavallo: ad esempio, considera se il cavallo è uno stallone oppure se è incinta o in crescita.
Ogni fase fisiologica richiede una dieta specifica costituita da specifici fabbisogni nutrizionali. Inoltre, prendi in considerazione – come già accennato sopra – il suo livello di attività. Se un cavallo viene utilizzato per diverse ore di lavoro o di pratica, potrebbe essere necessario adeguare i requisiti di alimentazione.
Assicurati pertanto di scegliere un mangime destinato a soddisfare le esigenze nutrizionali richieste per il particolare stato fisiologico del tuo cavallo.
Se ha condizioni mediche rilevanti come allergie o obesità,consulta un nutrizionista equino per assicurarti che il tuo cavallo riceva ciò di cui ha bisogno per le sue prestazioni quotidiane. Inoltre, osserva da vicino il peso corporeo e le sue condizioni fisiche; usa il punteggio della condizione corporea, ti sarà utile per gestire i cavalli e fare la giusta scelta di mangime.
Il sistema di punteggio utilizza una scala numerica da 1 a 9 – 1 è molto magro e 9 è obeso – ed a seconda del livello di attività del tuo cavallo, questo numero può cambiare frequentemente se non viene fornita la giusta alimentazione. Quindi presta particolare attenzione.
I cavalli sono proprio come gli atleti, nel senso che richiedono determinati bisogni nutrizionali in determinati momenti per aumentare la funzione e le prestazioni.
Per questo motivo, oltre ai punti analizzati precedentemente, devi accertarti di avere sempre a disposizione del foraggio di alta qualità. Il foraggio è la base di tutti i programmi di nutrizione equina. Il foraggio ti aiuterà a compensare tutti i nutrienti che potrebbero mancare dal mangime. È l’ultimo integratore di cui il tuo cavallo necessita per crescere bene.
Considera tutti questi criteri e non puoi sbagliare. La prima volta che ti sei avvicinato a un cavallo, probabilmente hai iniziato a sentire le regole: non camminare dietro a un cavallo, non correre da nessuna parte, dai da mangiare sempre le prelibatezze sul palmo piatto con le dita tese e così via. Le regole di alimentazione sono quelle fondamentali: ricordali e avrai una buona base su cui costruire la cura generale del cavallo.Non devi essere perfetto, ma fai attenzione e dai al tuo cavallo il nutrimento che merita.
DESCRIZIONE: Mangime per cavalli, presta attenzione quando ti ritrovi a scegliere gli alimenti per il tuo animale. Se segui queste regole attentamente non sbaglierai mai.
Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…
Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…
Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…
Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…
Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…
Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…