Star in sella in modo pesante e sbilanciato è un problema comune ai cavalieri che spesso passa loro inosservato, ma non al cavallo che è costretto a compensare il carico scorretto.
Con il lavoro congiunto del Metodo Feldenkrais® ed Equitazione i cavalieri raggiungono una maggiore consapevolezza dei loro movimenti, sperimentando una leggerezza e una padronanza del proprio corpo, sensazione che verrà trasferita anche al proprio cavallo. Il cavallo si sentirà libero di muoversi come se non avesse peso sulla schiena e nel contempo il cavaliere si sentirà libero da ogni disagio nella propria mobilità e fluidità, creando un canale unico e sinergico con il proprio cavallo. Ciò migliora in modo significativo la tempistica e la coordinazione degli aiuti.
BENEFICI PER IL CAVALIERE:
– Miglioramento dell’equilibrio fisico, mentale ed emozionale
– Benessere e ottimizzazione delle performance in sé trasferite anche al proprio cavallo
– Libertà e flessibilità nella postura e nell’assetto
– Riduzione dello stres
– Crescita nell’intesa e nella comunicazione nel binomio cavaliere/cavallo
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI:
dott.ssa Serena Cappello: 335 539 4618 – info@imisteridelcavallo.it
dott.ssa Antonella Lioce: 328 4781140 – fisioterapiaebenessere@alice.it
Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…
Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…
Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…
Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…
Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…
Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…