Categorie: BLOG

Per centinaia di anni abbiamo selezionato le razze dei cavalli…

Scorri per leggere
Scorri per leggere

…possiamo allevare i cavalli più veloci…quelli che tireranno i carichi più pesanti, che separeranno i vitelli più rapidamente…o che sopporteranno i trekking più lunghi…Attraverso attenti incroci ne possiamo influenzare l’aspetto, il modo di muoversi, la taglia, il colore e la forma…MA nonostante tutto questo lavoro selettivo, il puledro che nascerà nella tua stalla erediterà gli stessi tratti che avevano quei cavalli che venivano dipinti sulle pareti dagli uomini delle caverne…Sono tratti radicati nel DNA e sono condivisi, senza eccezioni, da ogni cavallo mai nato.

Da “I misteri del cavallo” di Robert M. Miller

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Oroscopo di maggio 2025: cosa dicono le stelle (e i cavalli)?

Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…

15 ore fa

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

2 giorni fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

3 giorni fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

4 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

7 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

1 settimana fa
Scorri per leggere