Categorie: BLOG

Peter Timoney e un’elite veterinaria per una tavola rotonda sul cavallo

Scorri per leggere
Scorri per leggere

L’esperto sulle malattie infettive e le principali istituzioni mediche oggi a convegno presso la FISE nazionale.

L’importante incontro scientifico in programma oggi alla FISE nazionale qualificato dalla prestigiosa presenza del relatore Prof. Peter Timoney, una delle massime autorità mondiali sulle malattie infettive del cavallo, ha messo intorno alla tavola rotonda le principali istituzioni medico veterinarie presenti sul territorio.

I rappresentanti del Ministero della Salute, della FNOVI e dell’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia, degli Istituti Zooprofilattici, delle ASL, Veterinari Militari delle FFAA, delle principali Associazioni Professionali di categoria e Medici Veterinari delle organizzazioni sportive hanno trattato vari argomenti primo tra tutti quello che interessa le malattie infettive del cavallo emergenti e i possibili rischi epidemiologici.

Sotto il coordinamento del moderatore del convegno, Dr. Gianluca Autorino, responsabile del Centro di Referenza Nazionale per le Malattie degli Equini, l’incontro organizzato in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana e sponsorizzato dalla Pfizer (nota azienda farmaceutica da sempre sensibile al benessere del cavallo e al migliore aggiornamento dei medici veterinari) ha destato la curiosità e l’ interessamento di tutti i presenti, date le importantissime tematiche trattate.

Il Prof. Timoney, insieme al Dr. Autorino e al Dr. Dido Valvassori (Membro della Commissione Veterinaria Nazionale FISE), saranno presenti quali relatori ad un ulteriore convegno “La gestione efficace delle malattie infettive negli equini al giorno d’oggi” che la Società Italiana Veterinari per Equini (SIVE) ha organizzato per domani presso la Fiera Cavalli a Milano.

 

Prof. Peter Timoney

Vice Presidente del Prevention of Equine Infectious Disease Guidelines Group (PrEquID).

Ex Presidente e Direttore del Gluck Equine Research Center.

Attualmente Professore e Frederick Van Lennep Chair in Equine Veterinary Science, Department of Veterinary Science, University of Kentucky, Lexington, Kentucky, USA.

Designato dalla OIE (Word Organization for Animal Health) quale specialista sulle arteriti virali equine.

Past President della “World Equine Veterinary Association”.

 

 

 

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Comportamento del cavallo: come attrezzi e relazione influiscono sull’intesa

Il comportamento del cavallo non è qualcosa di scollegato dall'ambiente, ma il frutto diretto del…

1 giorno fa

Oroscopo di maggio 2025: cosa dicono le stelle (e i cavalli)?

Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…

2 giorni fa

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

3 giorni fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

4 giorni fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

5 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

1 settimana fa
Scorri per leggere