Articoli

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina Magri per Cavallo Magazine

Cosa succede quando un cavaliere, profondo conoscitore dell’arte equestre, scrive alla donna che ama per insegnarle a montare a cavallo? Nasce un piccolo gioiello: il Manuale di equitazione per un’amata di Rudolf G. Binding, ora finalmente disponibile in italiano grazie alla traduzione di Nina Cihak (Zoraide Editore).

Tra tecnica, delicatezza e passione, questo testo attraversa generazioni di maestri e allievi legati da un unico filo: l’amore per il cavallo. Un libro da leggere e rileggere, con lo stesso rispetto e attenzione che si dedica a un buon cavallo.

Maria Cristina Magri ne ha scritto una sentita recensione nel nuovo numero di Cavallo Magazine dedicato a Donne e Cavalli. Un numero importante, nato non solo per celebrare l’8 marzo, ma per raccontare come il mondo equestre sia da sempre in anticipo sui tempi: nella parità di genere, nell’inclusione, nella sostenibilità. Le scuderie, da sempre luoghi di accoglienza e crescita, oggi riflettono quei valori – come la cooperazione, la fermezza gentile, l’accettazione autentica – che stanno cambiando la società e che il cavallo, con la sua sensibilità, ci insegna da anni.

Leggi la recensione del libro in questo numero da non perdere, disponibile sia in formato cartaceo che digitale. La versione digitale può essere acquistata anche tramite le piattaforme Apple e Android.

Acquista la rivista sul sito di Cavallo Magazine e lasciati ispirare >>> Clicca qui

Disponibile su App store >>> Clicca qui
Disponibile su Google Play >>> Clicca qui

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Oroscopo di maggio 2025: cosa dicono le stelle (e i cavalli)?

Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…

3 ore fa

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

1 giorno fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

2 giorni fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

3 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

6 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

1 settimana fa
Scorri per leggere