Articoli

Si può far mangiare l’aglio ai cavalli?

Scorri per leggere
Scorri per leggere

L’aglio ha molti benefici ed è usato regolarmente da molti proprietari come integratore alimentare. Ma ha anche degli effetti collaterali.

Un’immagine postata sui social divide in due colonne cosa può mangiare il cavallo e cosa, invece, gli fa male. Nella colonna “NO” è stato inserito l’aglio.

Ma come? È risaputo che l’aglio fa bene a tutti, equini compresi. Eppure, ciò non è del tutto vero.

È vero che l’aglio porta diversi benefici. Fin dai tempi più antichi era considerato una medicina potente. Prima della penicillina in campo umano era utilizzato per curare le ferite della pelle. Lo si riteneva in grado anche di migliorare le prestazioni atletiche. Con il progredire della scienza, la medicina ha evidenziato ulteriori proprietà benefiche.

Quindi, per sfruttare questi benefici anche nel campo dei cavalli, sono stati creati prodotti a base di aglio.

Si dice che l’aglio sia una degli agenti curativi naturali più efficaci al mondo. Ha molti benefici dichiarati. Ha effetti antisettici, antinfiammatori e antibiotici. Abbassa la pressione sanguigna.  È comunemente usato, insieme agli antibiotici, per trattare le malattie respiratorie equine e le infezioni nei polmoni. Inoltre, agisce come repellente per le mosche.

L’aglio è usato regolarmente da molti proprietari come integratore alimentare. È disponibile in diverse forme per l’uso equino ad esempio in polvere o in granuli liofilizzati. Alcuni erboristi, però, sostengono che il modo migliore per somministrarlo è darlo fresco.

Gli effetti collaterali

Tuttavia alcuni studi hanno dimostrato che somministrare ai cavalli grandi quantità di aglio è pericoloso. In generale, i cavalli si autoregolano nel suo consumo. Tollerano infatti la presenza di piccole quantità di prodotto aggiunto al concentrato. Generalmente rifiutano quantità superiori ai 50 g.

Però, alcuni prodotti in commercio sono costituiti da aglio disidratato cosparso di sostanze zuccherine come la melassa. Quest’ultima, ad esempio, ne altera il sapore rendendolo più gradevole. Così, di fronte a questi prodotti deliziosamente lavorati si rischia di cadere nell’errore di eccedere con il dosaggio pensando di fare bene.

Infatti, se viene utilizzata una piccola quantità per un breve periodo, di solito non si verificano effetti collaterali. Quantità maggiori o un uso prolungato possono causare effetti indesiderati. In questi casi i problemi che insorgono non sono improvvisi. Si manifestano lentamente. Sono correlati alla dimuzione del numero di globuli rossi causandp anemia.

L’aglio contiene il N-propil disolfuro. Il composto è un lieve irritante per l’uomo, ma è molto tossico per gli animali.

Il rischio di effetti indesiderati è comunque basso se seguiamo i consigli del nostro veterinario di fiducia e le indicazioni della ditta produttrice degli alimenti.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Oroscopo di maggio 2025: cosa dicono le stelle (e i cavalli)?

Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…

9 ore fa

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

1 giorno fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

2 giorni fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

3 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

6 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

1 settimana fa
Scorri per leggere