Categorie: Recensioni

”Sulle orme dei briganti”, un viaggio in Campania con le redini in mano

Scorri per leggere
Scorri per leggere


Venerdì 9 settembre partirà, dall’agriturismo “Valle degli Ulivi”,  a  Contursi Terme in provincia di Salerno, il Primo Equiraduno Nazionale Sefitalia. Il trekking durerà tre giorni e prevede l’escursione di località come Senerchia , il lago Laceno fino ad arrivare a Nusco, in provincia di Avellino, dove i cavalli e cavalieri saranno ospitati presso l’Agriturismo “Nonna Rosina”. L’avventura si concluderà domenica 11 settembre.

Ecco il programma delle tre giorate:

Venerdì 09 settembre
-Arrivo Cavalli e cavalieri in Contursi(SA) presso l’Agriturismo “Valle degli Ulivi”
-Colazione
-saluto cavalieri e presentazione Equiraduno Nazionale SEFITALIA
-10:00 Partenza da Contursi
-14:00 bivacco a buffet con prodotti tipici a cura dell’Agriturismo “Valle degli Ulivi”
-Arrivo in serata a Senerchia
-scuderizzazione cavalli quota 620 mt
-sistemazione cavalieri e cena con animazione Musicale all’Agriturismo “Valle degli Ulivi”

Sabato 10 settembre
-ore 8:00 colazione internazionale
-ore 9:00 partenza per il Lago Laceno
-ore 13:00 bivacco a cura dell’agriturismo “Nonna Rosina”
-ore 18:00 scuderizzazione cavalli presso il maneggio turistico Il Piccolo Ranch quota 1.100 mt
-ore 20:00 cena di gala con musica dal vivo ed animazione presso l’Hotel Taverna Capozzi***

Domenica 11 settembre
-ore 8:00 colazione internazionale in hotel
-ore 9:00 partenza dal Lago Laceno
-arrivo a Nusco presso l’Agriturismo “Nonna Rosina”
-pranzo e saluto ai cavalieri.

La quota di partecipazione con il cavallo proprio è di  € 230 e comprende il vitto, l’alloggio del cavaliere, cibo e scuderizzazione del cavallo.  Ecco il link dal quale scaricare il programma completo e i contatti per partecipare:

http://www.sef-italia.it/imgnews/equiraduno_2011.pdf

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

7 ore fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

1 giorno fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

2 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

5 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

6 giorni fa

Primo soccorso a cavallo: guida per affrontare le emergenze da soli

Scopri le procedure di primo soccorso a cavallo e come gestire un’emergenza in solitaria. Kit…

1 settimana fa
Scorri per leggere