Imparare a cadere da cavallo è essenziale nell'equitazione. La caduta, spesso inevitabile, di solito inoffensiva, richiede preparazione fisica e mentale.…
Binomio Cavallo Cavaliere: un legame straordinario che va ben oltre il semplice atto di cavalcare un animale. La relazione tra…
Qual era lo scopo della formazione del cavallo da sella secondo Étienne Beudant? Étienne Beudant, celebre maestro di equitazione del XIX e…
Cos’è il trotto allungato? Come si devono allenare a questa andatura cavallo e cavaliere? Scopriamo i consigli di Ingrid Klimke.…
La posizione in sella dipende dall'andatura e dalla disciplina influenzando il controllo e il comfort. Vediamo quando si deve stare…
Salire a cavallo richiede più di forza nelle gambe e una sella. Un aiuto è essenziale per la sicurezza del…
La paura del fallimento è l'ansia o il timore interiore legato all'idea di non riuscire a raggiungere un obiettivo desiderato…
François Baucher fu un pioniere dell'etologia equina. Basò il suo metodo sull'osservazione e la comprensione dei comportamenti dei cavalli. François…
Il trotto seduto sui cavalletti, secondo Ingrid Klimke, aiuta il cavaliere a percepire le oscillazioni della schiena del cavallo, ma…
Nell'equitazione, tecnica e sensibilità si uniscono per una connessione profonda tra cavaliere e cavallo. Nel mondo dell'equitazione, due elementi fondamentali…