zoraide editore

L’alta scuola nell’equitazione secondo Étienne Beudant

L'alta scuola nell'equitazione: Étienne Beudant, illustre cavaliere francese, spiega il ruolo fondamentale della leggerezza. L'alta scuola rappresenta l'apice dell'arte equestre,…

9 mesi fa

Imprinting: un processo di apprendimento unico secondo Konrad Lorenz

Imprinting: un processo di apprendimento unico. Konrad Lorenza ha dettagliato le sue caratteristiche. Vediamo quali. L'imprinting non è un semplice…

9 mesi fa

Salto ostacoli: come affrontare una traiettoria circolare

Salto ostacoli: migliora il tuo assetto grazie ai consigli di Ingrid Klimke. Approccio, posizione, e contatto: tutto quello che c'è…

9 mesi fa

Caratteristiche del cavallo da salto ostacoli: arti e piedi

Caratteristiche del cavallo da salto ostacoli: esploriamo le qualità ideali che devono avere gli arti e  i piedi secondo Anthony…

9 mesi fa

L’eccellenza dell’Equitazione Italiana nel ‘900: un’analisi storica

L'equitazione italiana nel Novecento raggiunse vette di eccellenza tali da suscitare ammirazione e rispetto a livello internazionale. I cavalieri italiani…

9 mesi fa

L’efficacia del rinforzo combinato: esperimenti e risultati

Il rinforzo combinato unisce i due tipi di rinforzo ottimizzando l’addestramento e rivoluzionando la comunicazione con il cavallo. L'impiego del…

9 mesi fa

Esercizi di stretching per il cavallo: come praticarli con successo

Gli esercizi di stretching si sono dimostrati efficaci anche per i cavalli. Scopri come praticarli con successo. I cavalli sono…

9 mesi fa

Entrare negli angoli: come eseguire la manovra

Quante volte durante la lezione sentiamo l'istruttore raccomandarci di entrare negli angoli? Piero Santini spiega l'importanza della manovra. La pratica…

9 mesi fa

Capire il linguaggio non verbale del cavallo

Il linguaggio non verbale richiede comprensione e interpretazione per costruire fiducia e ottenere risultati positivi con il proprio cavallo. L'addestramento…

10 mesi fa

L’equilibrio del cavallo secondo François Baucher

L’equilibrio del cavallo è un concetto cruciale della Seconda Maniera di François Baucher che enfatizza l'armonia e la leggerezza nell'addestramento.…

10 mesi fa
Scorri per leggere