Cavalla in calore: sai riconoscere i sintomi e gestirla al meglio durante il ciclo estrale? Ecco una guida chiara per principianti e non solo.
Capire quando una cavalla è in calore è fondamentale per chi la gestisce ogni giorno, soprattutto se lavori con fattrici o cavalle sportive. Durante il ciclo estrale, una cavalla può mostrare comportamenti diversi dal solito. Alcune sono più affettuose o distratte, altre diventano irritabili e imprevedibili. Saper riconoscere questi segnali può aiutarti a prendere decisioni migliori, sia per la salute dell’animale, sia per il suo allenamento.
Cos’è il calore nella cavalla
Il calore, o estro, è la fase del ciclo riproduttivo in cui la cavalla è recettiva all’accoppiamento. Questo ciclo inizia generalmente tra aprile e settembre, quando aumentano le ore di luce. Il ciclo completo dura circa 21 giorni, e il periodo di calore vero e proprio va avanti per 5-7 giorni, con l’ovulazione che avviene intorno al quinto giorno.
Le fasi principali del ciclo estrale:
- Estro: la cavalla è in calore, sotto l’effetto degli estrogeni.
- Diestro: segue l’ovulazione, la cavalla non è più recettiva, dominano i livelli di progesterone.
- Anestro: periodo di inattività sessuale, tipico dei mesi invernali.
- Transizione: fase in cui il corpo “riattiva” il ciclo dopo l’anestro, tra gennaio e marzo.
I segnali della cavalla in calore
Ogni cavalla è diversa. Alcune mostrano segnali evidenti, altre cambiano in modo più sottile. Ecco i sintomi del calore più comuni:
- Coda alta: spesso la tiene sollevata quando si trova vicino ad altri cavalli.
- Minzione frequente: urina in piccole quantità più spesso, specialmente in presenza di uno stallone o castrone.
- Nitriti e vocalizzazioni: chiama spesso gli altri cavalli.
- Movimenti ritmici della vulva (“lampeggiamento”).
- Affettuosità eccessiva o irrequietezza.
- Difficoltà a concentrarsi nel lavoro: si distrae, reagisce agli stimoli con ritardo.
- Sensibilità al grooming: può non tollerare il contatto su pancia e fianchi.
- Comportamento da “gregaria”: fatica a separarsi dagli altri cavalli.
Attenzione!!! Alcune cavalle possono diventare più aggressive o nervose, specialmente quelle dal temperamento già deciso.
Quanto dura il calore e ogni quanto si presenta?
In media, il calore dura 5-7 giorni e si ripresenta ogni 18-23 giorni durante la stagione riproduttiva. Ogni cavalla ha un proprio ritmo. Per monitorarlo, puoi tenere un piccolo diario e annotare i cambiamenti comportamentali. Alcuni veterinari consigliano di contare 14 giorni dal termine del calore per prevedere il successivo.
Come gestire una cavalla in calore
Se la cavalla mostra sintomi lievi, potrebbe bastare adattare leggermente il lavoro nei giorni più critici: riduci lo stress, evita situazioni nuove o troppo stimolanti.
Se invece è difficile da gestire, hai diverse opzioni:
- Consulta il veterinario: potrà valutare se usare integratori naturali o terapie ormonali (progestinici).
- Mantieni una routine stabile: le cavalle amano la prevedibilità, soprattutto in questa fase.
- Lavora sulla comunicazione e la calma: lunghe sessioni di lavoro a terra possono aiutare a mantenere la concentrazione senza stressare l’animale.
Non è un problema, è biologia
Capire quando una cavalla è in calore non è complicato, ma richiede osservazione e un po’ di pratica. Saper leggere i segnali del suo ciclo estrale ti permette di lavorare in sintonia con lei, senza fraintendimenti. Non si tratta di “cavalle lunatiche”, ma di un corpo che segue il suo ritmo naturale. Più impari a riconoscerlo, più diventerai un proprietario consapevole e affidabile.