ansia da equitazione

Blocco mentale in equitazione: come superarlo e ritrovare fluidità in sella

Scopri come superare il blocco mentale nell’equitazione, gestire l’ansia e migliorare la tua performance in sella. In equitazione la tecnica è importante, ma non è l’unico aspetto da curare. Anche la mente gioca un ruolo fondamentale nella performance sportiva. Molti cavalieri, indipendentemente dal livello, possono affrontare un blocco mentale —…

Leggi ancora Blocco mentale in equitazione: come superarlo e ritrovare fluidità in sella
cavalletti

Figure di maneggio: l’otto con i cavalletti

Figure di maneggio: conosci la figura dell’otto, i benefici che apporta e le varianti con i cavalletti per adattare l’esercizio al livello del cavallo e del cavaliere? Tra le figure di maneggio esiste quella denominata la figura dell’otto. La variante con i cavalletti è un esercizio estremamente efficace per affinare…

Leggi ancora Figure di maneggio: l’otto con i cavalletti
trailer trasporto cavalli manutenzione

Trailer trasporto cavalli: come mantenere il pavimento sicuro e durevole

Trailer trasporto cavalli: perché la manutenzione del pavimento è essenziale? Non riguarda solo la longevità del mezzo. Mantenere il pavimento del trailer trasporto cavalli in buone condizioni non è solo una questione di durata del mezzo, ma di sicurezza per gli animali. Un pavimento deteriorato può cedere sotto il peso…

Leggi ancora Trailer trasporto cavalli: come mantenere il pavimento sicuro e durevole
come mettere la capezza a un giovane cavallo i consigli di anthony paalman

Mettere la capezza a un giovane cavallo: quando serve un aiutante?

Mettere la capezza a un giovane cavallo richiede calma e pazienza. Scopri quando serve un aiutante e come lavorare in autonomia. Mettere la capezza a un giovane cavallo per la prima volta è un passaggio delicato nel percorso di addestramento. Secondo Anthony Paalman, autore de Il nuovo libro dell’equitazione, è…

Leggi ancora Mettere la capezza a un giovane cavallo: quando serve un aiutante?
equitazione militare

Equitazione militare e origini dell’equitazione italiana

Origini dell’equitazione italiana: tra scuola napoletana, equitazione militare e rivoluzioni a cavallo. Un viaggio tra origini, svolte e maestri. Quando si parla di equitazione in Italia, spesso si parte da nomi noti come Caprilli o dai successi sportivi del Novecento. Ma la vera storia dell’equitazione italiana affonda le radici molto…

Leggi ancora Equitazione militare e origini dell’equitazione italiana
cambio stagione, quale clima preferisce il cavallo

Cambio stagione: il tuo cavallo preferisce l’inverno o l’estate?

Cambio stagione: il cavallo soffre più il caldo o il freddo? Secondo te, quale stagione preferisce? Scopri il punto di vista del cavallo. Con l’arrivo della primavera, le temperature iniziano a salire, i prati si tingono di verde e i cavalli iniziano a perdere il pelo invernale. Questo cambio stagione…

Leggi ancora Cambio stagione: il tuo cavallo preferisce l’inverno o l’estate?
rieducazione motoria

Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: più consapevolezza, meno sforzo, anche in sella

Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: rilassa il corpo, migliora il respiro e ritrova l’equilibrio in sella. Quante volte hai provato a migliorare la postura “stando più dritto” o sforzandoti di muoverti “nel modo giusto”? E quante volte il risultato è stato più fatica, più rigidità, più confusione? La buona…

Leggi ancora Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: più consapevolezza, meno sforzo, anche in sella
cani e cavalli le migliori razze

Cani e cavalli: le migliori razze di cani per la vita in maneggio

Cani e cavalli: le migliori razze di cani per aziende agricole e maneggi. Alleati a quattro zampe nel cuore della vita rurale. In un’azienda agricola o in un maneggio, il ruolo del cane va ben oltre quello di semplice compagnia. Questi fedeli amici non solo aiutano a proteggere e gestire…

Leggi ancora Cani e cavalli: le migliori razze di cani per la vita in maneggio
unire pratica e teoria nell'equitazione

Come migliorare le competenze a cavallo: riflessioni di Francesco Amalfi

Scopri come migliorare le competenze a cavallo con esercizi, tecnica e strategie per un’andatura sicura ed efficace. Dopo aver superato le prime incertezze e acquisito sicurezza in sella, i cavalieri sono pronti per un percorso di allenamento più strutturato che miri a migliorare le competenze. In questa fase, l’attenzione si…

Leggi ancora Come migliorare le competenze a cavallo: riflessioni di Francesco Amalfi
storie di cavalli colpo di lancia

Storie di cavalli: il mistero dell’impronta del Profeta o colpo di lancia

Storie di cavalli: il significato dell’Impronta del Profeta, il misterioso segno nei cavalli, e la sua leggenda nelle storie di cavalli. Nel mondo dell’equitazione, alcuni cavalli presentano una piccola fossetta sul collo o sulla spalla, nota come colpo di lancia o impronta del Profeta. Questo segno, tramandato attraverso generazioni di…

Leggi ancora Storie di cavalli: il mistero dell’impronta del Profeta o colpo di lancia