L’alta scuola non è solo un “lusso”, eleganza. Per Étienne Beudant è la ricerca della perfezione nell’addestramento del cavallo. In…
Il lavoro muscolare in equitazione consente al cavaliere di raggiungere forza, resistenza e flessibilità. Ma cosa deve chiedere al suo…
L’attrezzatura equestre definisce il cavaliere e regola l’attività del cavallo. Aiuta entrambi ad esprimersi al meglio. Ma è davvero così?…
Legare un cavallo addestrato in modo improprio, indipendentemente dalla sua età, è una delle cause più comuni di infortunio. Sarebbe…
Ogni cavaliere sa che gli stivali da equitazione giusti sono fondamentali. Il modello, la forma e le dimensioni dipendono dall’attività.…
Nella lezione “Il linguaggio della mano” Piero Santini affronta un problema antico quanto l’equitazione stessa ma trascurato dalla maggior parte…
Hai bisogno di migliorare la tua sicurezza in sella, ma allo stesso tempo vuoi divertirti mentre ti alleni? Con solo…
Avere un cavallo che tira indietro quando è legato non è un'esperienza divertente. Ma è un problema di comportamento o…
Il gioco nei puledri è da sempre considerato importante per la loro crescita, ma ci sono ancora tanti aspetti da…
Acquistare il cavallo, e in particolare il primo cavallo, è il momento in cui bisogna fare i conti con sé…