Quando un cavallo suda bisogna aiutarlo a mantenere l’equilibrio fisiologico. Gli si danno gli elettroliti. Ma come? Hai diverse opzioni…
Le mani del cavaliere devono agire in modo accurato e coordinato. Ciò permette di mantenere un buon contatto e una…
Ricoveri e scuderie devono rispettare le necessità fisiologiche ed etologiche del cavallo per ottimizzare il benessere e prevenire patologie. Il…
I movimenti del cavaliere. In equitazione non ci sono riflessi innati. Il cavaliere impara a rendere automatizzati i movimenti volontari.…
La terminologia dei puledri è specifica per fascia di età e sesso. Non chiamateli solo “puledri” e soprattutto non sono…
Sudorazione del cavallo: una “spiacevole necessità”. Hai notato qualcosa di anomalo nella sudorazione del tuo cavallo? Cosa non è normale?…
Il cavallo che sfrega la coda rovina lo stile “Rapunzel” che tutti i proprietari vorrebbero. Perché il cavallo riduce la…
La frequenza cardiaca influisce sulla tua capacità di essere un buon cavaliere sia a livello fisico che psicologico. Sostenersi sul…
La manipolazione del puledro ha degli effetti sulle fattrici? Oppure l'uomo aiuta le primipare ad accettare la novità della maternità?…
Perché il cavallo non va? Perché non vuole partecipare all'addestramento con rinforzo positivo? Potrebbero esserci diverse spiegazioni. Perché un cavallo…