I prodotti naturali, associati ad altri prodotti specifici, possono offrire dei benefici reali e concreti nella cura quotidiana dei cavalli. Come per gli esseri umani, a volte, anche per i cavalli i prodotti naturali, possono aiutare a conservare, ottimizzare e tutelare la salute e il benessere in modo efficace. I…
Leggi ancora Prodotti naturali per la cura quotidiana dei cavalliAutore: Serena Cappello
L’importanza del riscaldamento per il cavaliere
Il cavaliere deve eseguire il riscaldamento prima di montare per ottenere prestazioni più elevate e per salvaguardare se stesso e il suo cavallo. Il riscaldamento è la fase preparatoria per affrontare un’attività fisica più o meno intensa. In genere lo sportivo esegue degli esercizi leggeri. Una corsa lenta o degli…
Leggi ancora L’importanza del riscaldamento per il cavaliereSviluppo dell’equitazione tra il XIX e il XX secolo
I cambiamenti tecnologici, politici e militari hanno avuto molta influenza sull’equitazione generando un suo graduale e continuo processo di trasformazione. La fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo è stato un periodo di significativi cambiamenti tecnologici, politici e militari, che hanno avuto, tra le altre cose, molta influenza…
Leggi ancora Sviluppo dell’equitazione tra il XIX e il XX secoloCome riconoscere i problemi dentali
È importante imparare a riconoscere i problemi dentali dei cavalli perché spesso sono la causa di problemi comportamentali o di un calo delle prestazioni. I problemi dentari nei cavalli a volte possono essere chiaramente evidenti, spesso, però, il dolore o l’irritazione non si manifestano in modo chiaro e il cavallo…
Leggi ancora Come riconoscere i problemi dentaliLa “Bibbia dell’equitazione”
Acquista Il libro dell’equitazione di Anthony Paalman. Addestramento del cavallo da salto secondo il sistema naturale. € 32,00. Disponibilità immediata. Il libro dell’equitazione di Anthony Paalman è definito la “Bibbia dell’equitazione” non perché nelle sue pagine esprime teorie consolidate e comprovate, ma perché nelle sue pagine emerge il fatto che…
Leggi ancora La “Bibbia dell’equitazione”La respirazione del cavaliere
La respirazione del cavaliere cambia in base all’andatura del cavallo. Restare in “apnea” danneggia l’assetto e tutto il corpo in generale. La respirazione è una funzione naturale, al momento della nascita l’inspirazione ci porta a contatto con il mondo e con l’espirazione lo abbandoniamo. È quindi una funzione biologica e…
Leggi ancora La respirazione del cavaliereLa musica migliora la relazione con i cavalli?
La musica riduce lo stress e calma i cavalli più ansiosi. Li aiuta a rilassarsi durante la routine giornaliera e a concentrarsi nelle sessioni di lavoro. I benefici che la musica ha sull’essere umano sono stati dimostrati da anni. Essa ha un’influenza positiva sul battito cardiaco, sulla pressione sanguigna, sulla…
Leggi ancora La musica migliora la relazione con i cavalli?L’importanza di una corretta respirazione
Una corretta respirazione permette al cavaliere di essere rilassato, sciolto e fluido e asseconda i cambiamenti di equilibrio del cavallo. È necessario che un cavaliere sia rilassato sia da un punto di vista fisico sia mentale. Per raggiungere tali condizioni è necessario imparare a respirare correttamente. Respirare con calma e…
Leggi ancora L’importanza di una corretta respirazioneL’uomo di cavalli: una rivoluzione culturale
L’uomo di cavalli ha generato una nuova figura equestre e una mini rivoluzione socio-culturale distinguendosi per il suo nuovo modo di “vivere” il cavallo. Per definizione, “uomo di cavalli”, è colui che è in grado di valutare ogni cavallo e comprenderne il suo carattere. È un interprete capace di leggere…
Leggi ancora L’uomo di cavalli: una rivoluzione culturaleImprinting nei puledri: una questione controversa
Dopo mezzo secolo di studi, approfondimenti e pratica l’imprinting dei puledri rimane uno degli argomenti più controversi nel mondo equestre. È passato più di mezzo secolo da quando il dr. Robert M. Miller si è “imbattuto” nell’imprinting dei cavalli. Lo studio e l’approfondimento di questo speciale tipo di apprendimento gli…
Leggi ancora Imprinting nei puledri: una questione controversa