BLOG

La criniera del cavallo: un tesoro multifunzionale

Scorri per leggere
Scorri per leggere

La criniera del cavallo non ha solo una funzione estetica ma è un vero tesoro multifunzionale al servizio della salute equina.

La criniera del cavallo ha diverse funzioni e non solo estetiche. Scopriamo le caratteristiche di questa parte unica e affascinante dei cavalli.

Una delle caratteristiche più affascinanti e distintive dei cavalli è la loro lussuosa criniera. Proprio come le persone hanno acconciature diverse, i cavalli possono avere “stili” di criniera diversi. Le criniere dei cavalli oltre ad essere un elemento estetico distintivo, svolgono molteplici funzioni, tra cui il controllo dei parassiti e la protezione.

Controllo dei parassiti

Una delle funzioni principali della criniera è il controllo dei parassiti.

Questo è molto importante perché alcuni insetti, in particolare le zanzare, possono diffondere malattie pericolose per la vita, come l’encefalite equina e il West Nile. Anche le mosche che diffondono l’anemia infettiva equina, la malattia identificata dal test di Coggins, possono essere allontanate dalla criniera.

La ciocca di crini che cresce dalla sommità della testa e cade in avanti tra le orecchie sulla fronte è chiamata ciuffo. Questa parte della criniera è molto utile per tenere le mosche lontane dagli occhi del cavallo. Alcune razze, in particolare i pony, hanno un ciuffo molto folto, mentre altre razze, come i purosangue, lo hanno molto sottile. I cavalli primitivi, come i cavalli di Przewalski e gli asini, non hanno un ciuffo ben distinguibile.

Protezione per i cavalli

Inoltre, la criniera offre anche ulteriori forme di protezione al cavallo. La criniera agisce come sciarpa isolante, mantiene il collo caldo proteggendo il cavallo dal freddo. Inoltre, mantiene il collo asciutto in caso di pioggia e il ciuffo protegge gli occhi dal sole.

Inoltre, una criniera folta e larga può far sembrare il cavallo più grande e scoraggiare un eventuale aggressore. Ma, se il predatore attacca, la criniera può anche impedirgli di attaccarsi al collo e alle strutture vitali interne. Non solo la zona del collo viene attaccata da altre specie, ma quando gli stalloni combattono tendono a mordersi il collo a vicenda. Questo è anche il motivo per cui gli stalloni tendono ad avere criniere più folte delle giumente.

Un indicatore di salute per i cavalli

Infine, una criniera sana, folta è un indicatore di buona salute. Una criniera folta e lucente indica accesso alle risorse e al nutrimento segnalando quindi una buona salute del cavallo. Inoltre, i comportamentisti hanno anche scoperto che le fattrici sono più attratte dagli stalloni con una criniera più folta, in quanto questo indica forza e capacità di fornire protezione.

In sintesi, la criniera dei cavalli non solo è un elemento estetico distintivo, ma svolge importanti funzioni di controllo dei parassiti e protezione. Inoltre, una criniera sana e folta è un segno di buona salute e di forza per il cavallo.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Leggi Commenti

Articoli Recenti

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

6 ore fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

1 giorno fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

2 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

5 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

6 giorni fa

Primo soccorso a cavallo: guida per affrontare le emergenze da soli

Scopri le procedure di primo soccorso a cavallo e come gestire un’emergenza in solitaria. Kit…

1 settimana fa
Scorri per leggere