Esistono tanti tipi di lettiera per cavalli. La scelta di un prodotto piuttosto che un altro dovrebbe essere orientato dalle specifiche necessità del cavallo e dal tipo di gestione della scuderia. Ma se abbiamo una cavalla incinta che partorisce in box non dovremmo avere alcun dubbio. La lettiera dovrebbe essere in paglia. Per prepararci a un momento delicato come il parto la domanda che dovremo porci non è tanto “quale” quanto “perché”.
Spesso si crede che la paglia sia usata per proteggere il puledro poiché non intasa le sue vie respiratorie. In realtà è usata per proteggere la fattrice. Infatti, i trucioli sono polverosi e possono essere abrasivi per i genitali e le mammelle. Non è insolito che durante il parto, gli arti del puledro possono fuoriuscire e rientrare, portando con loro all’interno trucioli e segatura. Inoltre, i trucioli potrebbero contenere un batterio, la Klebsiella pneumoniae, che può causare infezioni riproduttive e sepsi neonatale. «Nel puledro, spiega il dott. Domenico Bergero, penetra attraverso l’ombelico sul quale spesso i trucioli si appiccicano. I puledri neonati passano poi molto tempo sdraiati, e possono facilmente inalare segatura e polvere, sporcarsi con questi materiali gli occhi, o addirittura ingerirli.»
Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…
Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…
Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…
Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…
Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…
Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…