Cavallo o genio dell’aritmetica? ■ di GIANNA MILANO L’ 1 e il 12 settembre 1904 nella corte di un edificio di via Griebenow, a Berlino, eminenti personalità dalle competenze più disparate si riuniscono per ore. Compito dell’improvvisata giuria è valutare le singolari capacità di un certo Hans. Tra i…
Leggi ancora Ancora su Clever HansAutore: Serena Cappello
LINDA una dolcissima morella
In questi giorni il blog sta trattando degli argomenti seri e purtroppo scandalosamente tristi, ho voluto interessarmi del maltrattamento degli animali in generale e dei cavalli in particolare perchè credo sia utile divulgare tali immagini e far circolare tali argomenti in modo da renderci conto tutti quanti fin dove si…
Leggi ancora LINDA una dolcissima morellaperchè maltrattare i cavalli…perchè?
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=U_AJ_TW7JQU&hl=it]
Leggi ancora perchè maltrattare i cavalli…perchè?UN’ALTRO CANE UCCISO!!! IMPORTANTE!!!
Nel anno 2007, Guillermo Vargas Habacuc, un finto artista, prese un cane di strada, lo legò ad una corda corta ad un muro di una galleria d’arte e lo lascio morire lentamente di fame e di sete. Per parecchi giorni, l’autore di questo orribile crudeltà e i visitatori di questa…
Leggi ancora UN’ALTRO CANE UCCISO!!! IMPORTANTE!!!lassù tra le nuvole
Intervista a Michele Visconti, trainer ed istruttore federale monta western
Ha sempre raggiunto gli obbiettivi che si era prefissato o esistono cavalli impossibili? Non esistono cavalli impossibili da addestrare, siamo noi che non riusciamo a raggiungere l’obbiettivo che ci prefiggiamo. Troppo spesso l’errore è umano, è meglio non occuparsi dei giovani cavalli che farlo in modo in proprio: un buon…
Leggi ancora Intervista a Michele Visconti, trainer ed istruttore federale monta westernCaprilli l’uomo che s’adattava ai cavalli
La rivoluzione copernicana dell’ufficiale che diventò l’equitazione moderna La colazione del Cambio, a Torino, si era risolta in una buca, quel 6 dicembre del 1907: la prevista dama non si era presentata. Rimase un mistero su quale essa fosse: una delle sue tante conquiste. Magari Cleo de…
Leggi ancora Caprilli l’uomo che s’adattava ai cavalliClever Hans
(La Stampa Del 4/4/2005 Sezione: Cultura Pag. 36 – Mario Baudino) Così l’interrogante influenza l’interrogato: un ammonimento per tutti i sondaggisti ALL’INIZIO del Novecento un cavallo pitagorico mise in crisi i dotti, gli specialisti e soprattutto gli alfieri della psicologia sperimentale, che aveva mosso i primi passi. Hans, detto Clever…
Leggi ancora Clever HansI vantaggi….
I VANTAGGI DI AVERE UN CAVALLO…AL POSTO DI UN MARITO: 1. Se non è adatto a te, puoi sempre venderlo. 2. Non ti fa conoscere tutti i suoi parenti. 3. Non devi preoccuparti che i figli gli somiglino. 4. Non devi stirare le sue sotto selle 5. Ha un odore…
Leggi ancora I vantaggi….Intervista a Pantaleo Pellè, tecnico federale FISE-ANTE
Ha sempre raggiunto gli obbiettivi che si era prefissato o esistono cavalli impossibili? Cavalli impossibili non esistono: gli obbiettivi che ci si prefigge si possono sempre raggiungere purché si usino tecniche adeguate e ci si armi di pazienza e tanto amore. Il cavallo è un animale che è sempre addomesticabile…
Leggi ancora Intervista a Pantaleo Pellè, tecnico federale FISE-ANTE