Categorie: BLOG

Cristina De Luca, arte e cavalli

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Arte e Cavalli. Cristina De Luca, amazzone e fotografa, guiderà i lettori alla scoperta del cavallo attraverso opere d’arte e fotografi.

Zoraide Editore e la redazione de imisteridelcavallo.it dà il benvenuto a Cristina De Luca, grande appassionata di cavalli, amazzone, Maestro D’Arte, grafica pubblicitaria, fotografa e videomaker. Ha unito le sue due grandi passioni (arte e cavalli ma anche la natura in generale) e ci guiderà nel mondo dell’arte e della fotografia, in particolare ci farà apprezzare il cavallo e l’arte equestre in tutte le sue sfaccettature.

Cristina De Luca, nata a Sankt Gallen nel cantone tedesco della Svizzera il 2 marzo del 1992. Cresciuta da madre svizzera e padre italiano, ha avuto la fortuna di apprezzare fin dall’infanzia, la natura e i vari animali allevati in campagna sia ad Urnäsch, dai nonni materni, che a Cursi, una cittadina della provincia di Lecce. Oltre i cani di razza educati per concorsi di bellezza dalla nonna materna, la passione viene trasmessa anche dal nonno materno, il quale nonostante esercitava un lavoro alle poste svizzere, dedicava il suo tempo libero alle proprie pecore, galline e coniglietti. I nonni paterni, invece, crescevano varie razze di galline ma principalmente coltivavano il proprio terreno di verdure e producevano ogni anno l’olio pregiato dei propri uliveti. Nel 2000 con la propria famiglia si trasferisce nella città natale del padre, nonostante le prime difficoltà con la lingua italiana e il nuovo metodo di studio, riesce ad adattarsi alla nuova mentalità.

Intraprende un percorso di studio quinquennale all’Istituto Statale d’Arte “G. Toma” a Galatina, nota come città d’arte e fulcro culturale già dal 1200 d.c. Nel 2009 consegue il Diploma di Maestro D’Arte, mentre nel 2011 la Maturità in Arte di Grafica Pubblicitaria, Fotografia e Cinematografia. Nel 2019 si laurea in Beni Culturali presso l’Università del Salento.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

10 ore fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

1 giorno fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

2 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

5 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

6 giorni fa

Primo soccorso a cavallo: guida per affrontare le emergenze da soli

Scopri le procedure di primo soccorso a cavallo e come gestire un’emergenza in solitaria. Kit…

1 settimana fa
Scorri per leggere