I Libri

Esterno e Alta Scuola: un classico sempre attuale

Scorri per leggere
Scorri per leggere

In Esterno e Alta Scuola Étienne Beudant riporta nozioni di tecnica equestre e i principi di un’Equitazione fatta di sensibilità e tatto.

Esterno e Alta Scuola: un classico sempre attuale

Esterno e alta scuola è uno dei classici più letti della letteratura equestre. L’edizione originale è un testo introvabile, riservato a pochi collezionisti. Dobbiamo ringraziare il lavoro editoriale della Actes sud che nel 2008 ha riproposto il testo. La casa editrice francese ha pubblicato questo gioello della letteratura corredandolo con una versione inedita. Infatti, la prima edizione fu rivista e corretta da Beudant. Purtroppo l’Ecuyer non riuscì a darla alle stampe a causa della sua morte.

Oggi, è disponibile anche la versione italiana. L’impegno e la passione della giovane casa editrice Zoraide Editore ha messo a disposizione di tutti i cavalieri e appassionati il testo tradotto.

Étienne Beudant è stato un raffinato ed esperto cavaliere. Attento alle necessità fisiche e psicologiche dei cavalli. Impegnato a capire il loro modo di comunicare senza tralasciare l’importanza dell’assetto del cavaliere e della sua forma fisica e mentale.

Nel testo l’autore riporta riflessioni di tecnica equestre. Ripercorre i suoi ricordi e le storie dei cavalli che ha incontrato.  Narra le vicende come se fossero una fiaba la cui morale squarcia il velo della verità. Delinea i principi di un’Equitazione fatta di sensibilità e tatto. Un’Equitazione in cui la mano del cavaliere deve solo comunicare costantemente con la bocca del cavallo. Un’Equitazione in cui le gambe non devono in nessun modo interferire in questo dialogo.

Il «rilassamento fisico e mentale del cavallo» è l’unica priorità di Beudant. Le sue osservazioni riguardano l’uso della forza, la fiducia e la calma. Osservazioni che lo rendono un personaggio molto vicino a coloro che oggi praticano la moderna equitazione naturale.

La lettura di Esterno e alta scuola da un lato stimolerà nel lettore diverse riflessioni equestri, dall’altro lo appassionerà ad approfondire sempre il genio di Beudant e lo stile che rappresenta.

 

Esterno e Alta Scuola
Étienne Beudant

Esterno e alta scuola di É. Beudant: (1° nella classifica Bestseller di IBS Libri – Sport – Sport equestri e con gli animali – Equitazione e salto ostacoli) è la prima e unica edizione italiana della pubblicazione del grande cavaliere francese. Si tratta di un’edizione evento in quanto riunisce in un unico volume l’edizione del 1923, la versione inedita del 1948 e dei testi inediti sul generale Faverot de Kerbrech.

Uno dei classici più letti della letteratura equestre. Un bestseller secondo le classifiche di IBS.IT

Disponibile su:

imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE

ElephantsBooks in libreria oppure ACQUISTA ON LINE

More Than a Horse >>> ACQUISTA ON LINE

IBS.IT >>> ACQUISTA ON LINE

laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE

Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9788890950421) presso tutte le librerie in territorio nazionale

 

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Oroscopo di maggio 2025: cosa dicono le stelle (e i cavalli)?

Scopri l'oroscopo di maggio 2025 pensato per cavalieri: previsioni, consigli di scuderia e tanta leggerezza…

7 ore fa

A cuore leggero: il messaggio universale di Rudolf G. Binding

Scopri come un cuore leggero crea armonia tra cavaliere e cavallo, ispirandoti alla poesia equestre…

1 giorno fa

Letame cavallo: un indicatore di salute da monitorare, soprattutto in primavera

Letame cavallo: osservarlo è fondamentale per la salute del tuo animale. Scopri come monitorarlo e…

2 giorni fa

Il cavallo come specchio: cosa insegna la relazione con un animale

Scopri come il cavallo è lo specchio del cavaliere e come migliora empatia, comunicazione e…

3 giorni fa

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione…

6 giorni fa

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo…

1 settimana fa
Scorri per leggere