Tommaso Moro fu il primo a dare testimonianza nella sua “Utopia” dell’imprinting dei pulcini nati in incubatrice. L'imprinting, un affascinante…
Come migliorare le prestazioni e consolidare il legame tra cavallo e cavaliere usando cavalletti e affrontando piccoli salti. Introdurre il…
Il ruolo dell’insegnante secondo François Baucher è quello di unire scienza e arte nell'arte dell’equitazione con intelligenza e sensibilità. La…
Maria Cristina Magri, per Cavallo Magazine, ci offre una recensione profonda e coinvolgente de "La seconda maniera" di François Baucher.…
Addestramento del cavallo: Il valore dell'attesa, un fondamentale dono reciproco che costruisce una connessione duratura e rispettosa. L'addestramento del cavallo…
Gestire lo sforzo nell'equitazione con il Metodo Feldenkrais promuove consapevolezza corporea, fluidità e benessere per un'esperienza equestre ottimale. L'arte dell'equitazione…
L'importanza dell'aspetto Emotivo nell'addestramento dei cavalli e nella gestione degli animali: un approccio consapevole e rispettoso. L'addestramento dei cavalli e…
Cavalli e cavalieri danzano in un'altalena di emozioni, costruendo un legame profondo, tra sguardi intensi e momenti di armonia. Le…
François Baucher, nella seconda maniera, fa assumere alla "mobilità della mascella" un ruolo centrale, un cambiamento significativo. François Baucher, uno…
Massimizza la performance del tuo cavallo disponendo i cavalletti in circolo. Nell’articolo i consigli di Ingrid Klimke. L'allenamento in circolo…