Tagliare la criniera del cavallo è una decisione che richiede attenzione e cura. Non deve riguardare solo l’aspetto estetico. Il taglio della criniera di un cavallo è una decisione che deve essere presa in base alle esigenze dell’animale. Ci sono molte ragioni per cui si potrebbe voler tagliare la criniera,…
Leggi ancora È giusto tagliare la criniera del cavallo?Tag: benessere
Polemiche per una nuova ricerca sul benessere dei cavalli
Una nuova ricerca sul benessere dei cavalli accende la discussione su Facebook. Sul social tante le polemiche e le indignazioni. I cavalli allo stato brado avrebbero livelli di stress più elevati rispetto a quelli scuderizzati e sotto la gestione dell’uomo. La minaccia di predatori, la ricerca di cibo e acqua,…
Leggi ancora Polemiche per una nuova ricerca sul benessere dei cavalliLa storia del benessere dei cavalli
L’attenzione al benessere dei cavalli, come è iniziato? Come ha incominciato a interessare le persone? Qual è la sua storia? Non si sa con esattamente come e quando si intuì che il cavallo potesse soddisfare bisogni che andavano oltre la pura sussistenza. Tutto potrebbe essere iniziato con un rito sciamanico…
Leggi ancora La storia del benessere dei cavalliGestione del cavallo: Gennaio è il mese per …
Un breve promemoria degli aspetti da tenere maggiormente sotto controllo nella gestione invernale del nostro cavallo in questo primo mese dell’anno. Gennaio è un mese un po’ particolare: fa freddo, è il primo mese del nuovo anno (ed è come se fosse un lunedì lungo 31 giorni) e inoltre c’è…
Leggi ancora Gestione del cavallo: Gennaio è il mese per …Cavallo anziano o a riposo: leggere attività fanno bene
Il cavallo anziano o a riposo ha bisogno di attività che lo stimolino. Il gioco è un lavoro leggero che fa bene alla sua salute mentale e fisica. Il cavallo anziano o a riposo è spesso definito “in pensione”. Ma è uno stato che può avere diversi significati. Per alcune…
Leggi ancora Cavallo anziano o a riposo: leggere attività fanno beneIl comportamento esplorativo nell’addestramento
Il comportamento esplorativo consente al cavallo di creare le sue esperienze. Pur essendo una risorsa essenziale nell’addestramento, è spesso trascurato. Che il cavallo sia un animale pascolatore e che, perciò, in natura, trascorre le sue giornate camminando è un’informazione di cui tutti sono a conoscenza. È facile quindi riflettere sul…
Leggi ancora Il comportamento esplorativo nell’addestramentoGli appoggi nell’attività equestre
Gli appoggi non riguardano semplicemente il nostro modo di stare in piedi, di camminare e relazionarsi con l’ambiente ma influenzano l’intera organizzazione motoria, compresa quella equestre. “Datemi un punto d’appoggio, e muoverò la terra”, citazione famosa di Archimede, con la quale orgogliosamente espresse per la sua scoperta del principio di…
Leggi ancora Gli appoggi nell’attività equestreLeccare e masticare: equivoci e i fraintendimenti
Leccare e masticare sono, forse, i comportamenti più fraintesi nell’equitazione. Ma cosa significano veramente per i cavalli? Il leccare e il masticare è probabilmente uno dei comportamenti più equivoci e fraintesi negli equini. Gli istruttori e i formatori che non hanno conoscenze scientifiche li scambiano per quel momento in cui…
Leggi ancora Leccare e masticare: equivoci e i fraintendimentiIn sella con il mal di schiena
Il mal di schiena è troppo spesso, ed erroneamente, accettato come spiacevole ma trascurabile effetto collaterale dell’equitazione. Troppi cavalieri accettano il mal di schiena come spiacevole ma trascurabile effetto collaterale dell’equitazione. Il mal di schiena, in particolare, è un dolore comune, con cause che vanno dai livelli di forma fisica…
Leggi ancora In sella con il mal di schienaPresentare il nuovo arrivato a un gruppo di cavalli
Presentare il nuovo arrivato a un gruppo di cavalli richiede diverse accortezze che riguardano l’ambiente, gli spazi e il temperamento dei cavalli. Presentare il nuovo arrivato a un gruppo di cavalli consolidato (anche se formato da solo due o tre soggetti) può causare alcuni momenti di tensione e qualche preoccupazione.…
Leggi ancora Presentare il nuovo arrivato a un gruppo di cavalli