La stagione del parto è ufficialmente iniziata, dopo tanta attesa i nostri puledri stanno per venire alla luce. Quest’anno, in aggiunta, abbiamo un anniversario importante da festeggiare: i 50 anni di “Imprint Training”. E ‘passato mezzo secolo da quando il dr. Miller studiava e teorizzava un metodo di addestramento…
Leggi ancora Imprinting: cavalli e non solo…Autore: Serena Cappello
Gran finale: Horse Factor In diretta tv Sabato 5 Febbraio su Sky
Si conclude la prima edizione di “Horse Factor”, il primo reality equestre. Il gran finale, orchestrato da UNIRE e LISE (Lega Italiana Sport Equestri) andrà in diretta TV dall’Ippodromo Capannelle di Roma sabato 5 febbraio 2011 sul canale UNIRESAT (220 Sky). Il programma, scritto da Alessio Mazzolotti in collaborazione con…
Leggi ancora Gran finale: Horse Factor In diretta tv Sabato 5 Febbraio su SkyBilancio fise
Al seguente indirizzo http://www.lavocequestre.it/index.php?id=2190&tx_ttnews[tt_news]=14611&cHash=c25b7bb93f l’intervista al Presidente FISE Andrea Paulgross sul bilancio di metà mandato come guida dell’intero movimento equestre e come uomo di sport e grande appassionato di cavalli.
Leggi ancora Bilancio fiseAcquistare “I misteri del cavallo” e “Imprint Training del puledro appena nato” di Robert M. Miller
E’ possibile acquistare “I misteri del cavallo” e “Imprint Training del puledro appena nato” di Robert M. Miller scrivendo all’indirizzo mail: info@imisteridelcavallo.it oppure a serena.z.cappello@gmail.com
Leggi ancora Acquistare “I misteri del cavallo” e “Imprint Training del puledro appena nato” di Robert M. MillerI veri cavalieri…
…non sono orgogliosi di cavalli ingestibili o maleducati. “Imprint Training del puledro appena nato” R. M. Miller
Leggi ancora I veri cavalieri……che tanti cavalli scozzonati in questo modo (con metodi coercitivi)
siano diventati dei buoni, affidabili cavalli da sella è più un omaggio alla loro capacità di adattamento che al metodo utilizzato…che tali metodi siano inutili, rozzi e ancor meno adeguati è stato definitivamente dimostrato da tutti quei cavalieri che usano tecniche dolci, rapide e accurate. da “Imprint Training del puledro…
Leggi ancora …che tanti cavalli scozzonati in questo modo (con metodi coercitivi)Konrad Lorenz e l’imprinting: Cioc e Martina
Konrad Lorenz conduceva degli studi sul comportamento delle taccole quando notò una particolare forma di attaccamento che si sviluppava nei giovani volatili. Nel 1925 Konrad Lorenz ebbe la prima conferma di un particolare attaccamento che si sviluppava nei giovani volatili: comprò una taccola che chiamò Cioc, nome onomatopeico, con l’intenzione…
Leggi ancora Konrad Lorenz e l’imprinting: Cioc e MartinaBreve storia dell’imprinting
Tommaso Moro fu il primo a notare che i pulcini covati in una sorta di incubatrice rudimentale seguivano i fattori come se fossero le loro mamme dandone testimonianza nel II libro dell’Utopia del 1516: «Allevano un’infinita moltitudine di polli grazie ad un accorgimento sorprendente: le galline infatti non covano le…
Leggi ancora Breve storia dell’imprintingImprint Training del puledro appena nato
Tutti sanno che prima un uomo si avvicina ad un cucciolo di animale selvatico prima riuscirà a renderlo mite ed inoffensivo nei suoi confronti. Ciò che un animale apprenderà in tenera età resterà indelebilmente segnato nella sua mente e condizionerà le sue reazioni, le sue abitudini per tutta la vita.…
Leggi ancora Imprint Training del puledro appena natoPer centinaia di anni abbiamo selezionato le razze dei cavalli…
…possiamo allevare i cavalli più veloci…quelli che tireranno i carichi più pesanti, che separeranno i vitelli più rapidamente…o che sopporteranno i trekking più lunghi…Attraverso attenti incroci ne possiamo influenzare l’aspetto, il modo di muoversi, la taglia, il colore e la forma…MA nonostante tutto questo lavoro selettivo, il puledro che nascerà…
Leggi ancora Per centinaia di anni abbiamo selezionato le razze dei cavalli…