Crescere un puledro e interagire con lui significa introdurlo subito in un mondo in armonia con le persone ma rispettoso dei suoi tempi. Crescere un puledro e interagire con lui sin da subito vuol dire essere la migliore “presenza umana” che una fattrice può sperare per il suo piccolo. Significa…
Leggi ancora I primi giorni di vita del puledroTag: imprinting
Legare il cavallo: gli errori che causano infortuni
Legare un cavallo addestrato in modo improprio, indipendentemente dalla sua età, è una delle cause più comuni di infortunio. Sarebbe una buona idea, prima di legare il cavallo, insegnargli a essere condotto. Così il cavallo ha già familiarità con la capezza e una corda che in qualche modo lo trattiene.…
Leggi ancora Legare il cavallo: gli errori che causano infortuniManipolazione precoce del puledro: le testimonianze
Manipolazione precoce del puledro: le testimonianze di cavalieri e proprietari descrivono la calma e serenità percepita nei loro cavalli. Molti proprietari di cavalli, prima o poi, avranno a che fare con la nascita di un puledro. E presto o tardi sarà necessario compiere piccole e semplici operazioni come condurre madre…
Leggi ancora Manipolazione precoce del puledro: le testimonianzeInsegnare al cavallo a farsi tenere i piedi posteriori
Insegnare a un cavallo ad accettare di farsi tenere i piedi posteriori è un passo importante nell’addestramento dei soggetti giovani e non. Molti cavalli sono ben educati “a terra”. Si fanno condurre, legare e restano fermi, ma rendono frustranti le visite del maniscalco. Far sì che il cavallo accetti di…
Leggi ancora Insegnare al cavallo a farsi tenere i piedi posterioriManipolazione sicura: tempi e modi corretti
Una manipolazione sicura del puledro richiede dei tempi e dei modi corretti. Il troppo storpia sempre e può rendere ogni processo complicato. Lavorare con i puledri nelle prime fasi della loro vita rende l’incapezzamento un processo agevole e senza stress. Una volta che il puledro è svezzato può essere un…
Leggi ancora Manipolazione sicura: tempi e modi correttiPuledro: un approccio non invasivo
Il puledro appena nato deve sentirsi al sicuro e amato. L’allevatore lo deve accudire insieme alla madre e non deve sosituirsi a lei. Se la tua cavalla ha superato gli 11 mesi di gravidanza, è quasi giunto il momento. Il puledro arriverà da un giorno all’altro. Di solito la cavalle…
Leggi ancora Puledro: un approccio non invasivoImprinting del puledro – un approccio non invasivo
Imprinting del puledro. Essere presenti alla nascita del piccolo e interagire con lui vuol dire introdurlo subito in un mondo in armonia con le persone. Essere presenti alla nascita del puledro e interagire con lui sin da subito vuol dire essere la migliore “presenza umana” che una fattrice possa sperare…
Leggi ancora Imprinting del puledro – un approccio non invasivoImprinting e Manipolazione del puledro
Imprinting e Manipolazione sono due momenti separati e distinti. La confusione che al giorno d’oggi è nata tra essi è davvero drammatica e superficiale. Imprinting e Manipolazione del puledro sono due momenti nella vita di un puledro ben separati e distinti. La confusione che al giorno d’oggi è nata…
Leggi ancora Imprinting e Manipolazione del puledroCrescere un puledro: consapevolezza e dedizione
Crescere un puledro è un’esperienza unica ma troppo spesso non si considera pienamente il tipo di impegno e di preparazione che richiede. Avere la possibilità di godere della presenza di un puledrino è un’esperienza magnifica e accattivante. Assistere a ogni sua prima esperienza è emozionante e divertente al tempo stesso.…
Leggi ancora Crescere un puledro: consapevolezza e dedizioneLa coprofagia: nei puledri è normale
La coprofagia è un comportamento che si può osservare nei puledri e per quanto possa apparire strano è importante lasciarglielo fare. Chiunque abbia avuto l’opportunità di seguire tutte le fasi della crescita del proprio cavallo avrà notato che da puledro, intorno a 3 mesi di vita, ha iniziato a mangiare…
Leggi ancora La coprofagia: nei puledri è normale