Un viaggio tra poesia, tecnica e sentimento nel Manuale di equitazione per un’amata di Binding: poesie sui cavalli che parlano al cuore e alla sella.
“Colui che fluttua è sempre in equilibrio.”
Non è un maestro zen a parlare, ma Rudolf G. Binding, cavaliere e poeta. Le sue parole arrivano da un libro singolare: Manuale d’equitazione per un’amata. Un titolo che suona come una promessa. Non troverai qui un classico trattato equestre, ma qualcosa di molto più sottile: un intreccio di tecnica equestre, emozione e poesia. Un libro che parla ai sensi prima che alla mente, e al cuore prima che alla sella.
Un manuale per chi ama, davvero
Binding non scrive per istruire soltanto. Scrive per restare. Ogni suo verso è un passo nella sabbia bagnata della memoria, dove il cavallo non è solo animale ma simbolo di libertà.
Manuale d’equitazione per un’amata è un libro piccolo e raro, scritto per chi sa che cavalcare è prima di tutto una relazione.
Il testo si muove su un doppio binario: da un lato, insegna l’equilibrio, la postura, il respiro giusto. Dall’altro, parla d’amore. Ma non dell’amore romantico da cartolina: qui si tratta dell’amore che resiste, osserva, accompagna. Che cade e risale. L’amore per il cavallo, per il gesto corretto, per la leggerezza. E anche, forse, per una persona. Ma sempre passando da lì: dal corpo dell’animale, che non mente.
“Sii amica dello spirito fluttuante”
La frase che apre questo articolo è una delle più citate dai lettori del libro. Parla di equilibrio, certo, ma anche di fiducia. “Resta col cavallo come l’uccello sulla schiena dell’aria che lo porta.”
Chi monta sa cosa significa. Non si tratta solo di restare in sella. Si tratta di saper sentire.
La tecnica equestre qui non è fine a sé stessa. È parte di un dialogo silenzioso, quello tra cavallo e cavaliere, fatto di micromovimenti, di istinti educati, di ascolto. Fluttuare non è solo questione di leggerezza fisica, ma mentale. È un invito a non irrigidirsi mai, nemmeno nelle difficoltà. A restare nel movimento, anche quando sembra impossibile. Anche quando si cade.
Il valore poetico della tecnica
Chi si aspetta un libro “facile” o solo sentimentale resterà sorpreso. Binding conosce bene l’equitazione, e le sue poesie sul cavallo sono pregne di riferimenti concreti: assetto, centralità, uso delle gambe e delle mani. Ma non ne parla come un istruttore. Ne scrive come un uomo che ha trascorso ore e ore in sella, a osservare, a sbagliare, a correggersi.
La sua voce non è mai paternalistica. Piuttosto, è intima. Scrive come si parlerebbe a un’amica o a un allievo speciale, con rispetto e verità. Il risultato è un manuale unico nel suo genere, che ti insegna qualcosa anche quando non stai leggendo, ma semplicemente pensando al tuo rapporto con il cavallo.
“Sarai sempre meglio accolto da lui che non dalla terra”
Una delle frasi più potenti del libro. Perché chi va a cavallo lo sa: cadere succede. Ma la differenza la fa sempre come si cade, e dove si resta. L’invito di Binding è chiaro: anche nella caduta, resta con il cavallo. Non staccarti, non fuggire. Fidati. Sarà lui a sorreggerti, anche quando sembra che tutto stia crollando.
Questo è il cuore del messaggio: l’equitazione non è solo sport. È un esercizio di presenza, una disciplina del sentire. È filosofia e cavalli, insieme. E questa poesia lo dice meglio di mille manuali: non c’è cavaliere senza abbandono, e non c’è cavallo che non risponda all’autenticità.
Vuoi davvero imparare ad andare a cavallo?
Allora leggi Manuale di equitazione per un’amata. Non ti darà schede, disegni o check-list. Ma ti cambierà il modo di essere in sella. Ti farà sentire il cavallo, non come mezzo, ma come essere. Ti chiederà di metterti in gioco, di fluttuare, di amare. E di cadere, senza smettere di restare.
Scopri il libro:

Disponibile su:
imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui
ElephantsBooks in libreria oppure ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui
Ibs.it >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui
laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui
Amazon >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui
Disponibile in formato Kindle:
Amazon >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui