poesie sui cavalli

Poesie sui cavalli: quando l’equitazione diventa amore e arte

Un viaggio tra poesia, tecnica e sentimento nel Manuale di equitazione per un’amata di Binding: poesie sui cavalli che parlano al cuore e alla sella. “Colui che fluttua è sempre in equilibrio.” Non è un maestro zen a parlare, ma Rudolf G. Binding, cavaliere e poeta. Le sue parole arrivano…

Leggi ancora Poesie sui cavalli: quando l’equitazione diventa amore e arte
istruttore di equitazione

L’istruttore di equitazione, un rapporto di amore e odio

L’istruttore di equitazione non insegna solo tecnica equestre, ma guida i suoi allievi anche lungo il cammino della vita, trasmettendo valori e virtù che renderanno non solo cavalieri migliori, ma anche migliori esseri umani. L’istruttore di equitazione può fare la differenza tra una esperienza piacevole e sicura o un’esperienza frustrante…

Leggi ancora L’istruttore di equitazione, un rapporto di amore e odio
passeggiate invernali

Passeggiate invernali: una opportunità

Le passeggiate invernali non sono solo uno svago. Rappresentano un vero e proprio momento di formazione e apprendimento per cavallo e cavaliere. L’inverno non deve essere una stagione di letargo per cavalli e cavalieri. Anzi, pensiamoci bene!  È una stagione che offre molte opportunità per testare, migliorare, eventualmente correggere la…

Leggi ancora Passeggiate invernali: una opportunità

Massimo Pierini: nuova voce nel mondo equestre

Massimo Pierini, nuova voce nel mondo dell’equitazione che saprà conquistare i lettori con le sue interessanti e stimolanti riflessioni sul settore equestre Zoraide Editore e la redazione de imisteridelcavallo.it dà il benvenuto a Massimo Pierini, grande appasionato di cavalli, blogger e autore al suo primo romanzo Un dono da ogni…

Leggi ancora Massimo Pierini: nuova voce nel mondo equestre
preparazione del cavaliere

La preparazione del cavaliere

La preparazione del cavaliere richiede metodo e tecnica ma se non lavora anche su “se stesso” non riuscirà mai ad assimilare tutte le nozioni. Spesso capita di incontrare delle difficoltà a trasmettere quello che vogliamo, e non con tutti si riesce a raggiungere lo stesso risultato. A volte siamo talmente…

Leggi ancora La preparazione del cavaliere