E’ giusto vendere i cavalli a chiunque? Una qualsiasi persona può visitare una qualunque scuderia, innamorarsi di un cavallo X, e decidere di comprarlo? E qual è il prezzo che si paga? Di certo non mi riferisco alla sforzo economico richiesto per comprare tale animale, poi per la scuderizzazione, per il maniscalco, il…
Leggi ancora Vita di scuderiaCategoria: BLOG
ancora proverbi…ma quanti sono?!?
Proverbi sui cavalli! Sono TANTISSIMI! A briglia sciolta A buon cavaliere non manca lancia A buon cavallo si dé buon cavaliere A caval che corre, non abbisognano speroni A cavalier novizio, cavallo senza vizio A cavallo davanti, a fucile di dietro, a tavola nel mezzo, a questione lontano A cavallo…
Leggi ancora ancora proverbi…ma quanti sono?!?I primi studi sull’imprinting
Tutti sanno che prima un uomo si avvicina ad un cucciolo di animale selvatico prima riuscirà a renderlo mite ed inoffensivo nei suoi confronti. Ciò che un animale apprenderà in tenera età resterà indelebilmente segnato nella sua mente e condizionerà le sue reazioni, le sue abitudini per tutta la vita.…
Leggi ancora I primi studi sull’imprintinginizia il nostro percorso
il tondino
La polvere del recinto era l’inizio, l’inizio del giorno di lavoro di lavoro e della maggior parte delle riflessioni serali (LEA AINSWORTH E KENNETH W. DAWIS, The Catch Pen)
Leggi ancora il tondinoriflessioni serali
Il cavallo non deve conoscere cattiveria …deve conoscere fermezza
Leggi ancora riflessioni seralitermina per ora così la nostra avventura…
Periodo critico e imprinting
Il periodo critico è una finestra di opportunità che si apre nella fase dell’imprinting. Per i cavalli è un arco di tempo molto breve. Il periodo critico per l’imprinting si situa nelle prime 24 ore. Quindi il primo approccio dovrebbe avvenire quando il puledro è ancora sdraiato. Passato tale lasso…
Leggi ancora Periodo critico e imprintingImprint Training
I cavalli sono una specie precoce pertanto nascono neurologicamente maturi, pienamente sviluppati e tutti i loro sensi sono completamente funzionali perché, per sopravvivere, devono, nel più breve tempo possibile, essere in grado di seguire la madre e riconoscere il branco; quindi, già dalla nascita attivano la loro capacità di memorizzare.…
Leggi ancora Imprint Trainingproverbi
A buon cavallo non c’è bisogno di dire: trotta! A buon cavallo non manca sella. A caval donato non si guarda in bocca. A cavallo da fieno uomo di paglia; a uomo di paglia cavallo da fieno. A cavallo giovane, cavaliere vecchio. A cavallo mangione corda corta. Ai cavalli fatica…
Leggi ancora proverbi