cavallo inciampa

Il cavallo inciampa. Come correggere il difetto

Il vostro cavallo inciampa? Avete riscontrato che succede spesso? Anthony Paalman spiega come affrontare questa problematica. Avete riscontrato che il vostro cavallo tende a inciampare? In tal caso, è fondamentale comprendere cosa fare per affrontare questo comportamento. Un cavallo che dimostra attenzione nel posizionare correttamente gli zoccoli diventa un compagno…

Leggi ancora Il cavallo inciampa. Come correggere il difetto
posizione in sella

La posizione in sella: seduti o sollevati?

La posizione in sella dipende dall’andatura e dalla disciplina influenzando il controllo e il comfort. Vediamo quando si deve stare sollevati e quando si può stare seduti. Nell’equitazione, si praticano due principali modi di montare a cavallo: la posizione sollevata e la posizione seduta. Ognuna di queste modalità trova applicazione…

Leggi ancora La posizione in sella: seduti o sollevati?
le redini

I cavalieri a cui scivolano le redini

Le redini scivolano spesso ai cavalieri principianti causando problemi di contatto con la bocca del cavallo e compromettendo l’equilibrio. Spesso i cavalieri principianti tendono ad allungare eccessivamente le redini. Anche se le accorciano in seguito, finiscono per ritrovarsele troppo lunghe, il che può avere conseguenze negative durante il lavoro con…

Leggi ancora I cavalieri a cui scivolano le redini
ramponi

I ramponi, cosa sono e a cosa servono

I ramponi sono accessori indispensabili sui terreni scivolosi o troppo duri e servono a dare equilibrio e stabilità al nostro cavallo. I ramponi sono degli accessori che si fissano sui ferri dei cavalli. Consistono in una serie di punte o pioli in ferro o in acciaio, ma vengono realizzati anche…

Leggi ancora I ramponi, cosa sono e a cosa servono
figure di maneggio

Figure di maneggio: l’importanza del circolo

Tra le figure di maneggio il circolo mette a dura prova il cavaliere. È un esercizio che verifica la sintonia del binomio. Il circolo è una delle figure di maneggio, costituita da un cerchio maggiore di 10 metri. È una linea curva in movimento utilizzata per testare l’equilibrio, la flessibilità…

Leggi ancora Figure di maneggio: l’importanza del circolo
fermare il cavallo

L’importanza dell’alt: come fermare il cavallo

L’alt non è solo una fermata, ma una vera e propria figura di maneggio. Fermare il cavallo richiede concentrazione, precisione e controllo. Ogni cavaliere impara sin dalle prime lezioni di equitazione come fermare il cavallo prontamente e nel miglior modo possibile. Questa è una manovra importante perché non c’è cosa…

Leggi ancora L’importanza dell’alt: come fermare il cavallo
coperta invernale

Come scegliere la coperta invernale giusta per il tuo cavallo

Non tutti i cavalli sono uguali, e nemmeno le coperte. Scopri come scegliere la coperta invernale perfetta per il tuo amico equino. Con così tante opzioni sul mercato, la scelta della giusta coperta invernale per il tuo cavallo può sembrare un’impresa impossibile. Ma con i nostri consigli, scegliere la coperta…

Leggi ancora Come scegliere la coperta invernale giusta per il tuo cavallo
cavallo rifiuta l'imboccatura

Il cavallo rifiuta l’imboccatura. Cosa fare?

Cosa fare se il cavallo rifiuta l’imboccatura? A volte semplici “trucchetti” sono di aiuto ma è necessario esaminare la causa del problema. Alcuni cavalli non amano prendere l’imboccatura. Questo comportamento può essere fastidioso e potrebbe persino impedirvi di mettere la testiera al vostro cavallo. Allora, come fargli accettare il filetto…

Leggi ancora Il cavallo rifiuta l’imboccatura. Cosa fare?
girare

Impariamo a girare, il cavallo non è una bici

Imparare a girare è una parte molto importante dell’equitazione. È una grande sfida che il cavaliere alle prime armi non può trascurare. Girare è un’abilità di base che deve essere appresa sin dalle prime lezioni. Molti cavalieri quando devono girare a destra o a sinistra tendono a scambiare le redini…

Leggi ancora Impariamo a girare, il cavallo non è una bici