falsi miti

Falsi miti sulla gestione dei cavalli

Falsi miti: scopri e sfata credenze comuni nel mondo equestre con analisi scientifiche e osservazioni concrete. Nel mondo dell’equitazione, tradizioni e credenze popolari hanno spesso guidato la gestione e l’addestramento dei cavalli. Tuttavia, il progresso scientifico e le esperienze pratiche di esperti come il Dr. Robert M. Miller hanno dimostrato…

Leggi ancora Falsi miti sulla gestione dei cavalli
mese di dicembre

Mese di dicembre: come proteggere i cavalli in inverno

Mese di dicembre: scopri le strategie più efficaci per prenderti cura del tuo cavallo nel periodo più freddo dell’anno. Con l’arrivo del mese di dicembre e delle temperature rigide, è essenziale adottare accorgimenti specifici per garantire il benessere dei cavalli. Sebbene questi animali siano naturalmente predisposti ad affrontare il freddo,…

Leggi ancora Mese di dicembre: come proteggere i cavalli in inverno
bere acqua fredda fa male

Bere acqua fredda fa male ai cavalli in inverno?

Bere acqua fredda fa male ai cavalli in inverno? È meglio offrire acqua calda nei mesi invernali? Scopriamo i pro e i contro. L’acqua potabile è uno degli elementi fondamentali per il benessere dei cavalli in tutte le stagioni. Durante l’inverno, tuttavia, garantire una corretta idratazione può essere più complicato…

Leggi ancora Bere acqua fredda fa male ai cavalli in inverno?
toelettatura cavallo

Toelettatura cavallo: come scegliere la brusca

Toelettatura cavallo: ogni accessorio ha un ruolo specifico nella toelettatura, come scegliere quello giusto? La toelettatura è fondamentale per il benessere dei cavalli, e ogni strumento ha una funzione specifica per mantenere pulito e sano il manto del nostro amico a quattro zampe. Esistono numerose tipologie di brusche per la…

Leggi ancora Toelettatura cavallo: come scegliere la brusca
scuderia di cavalli nel passato e nel presente

La scuderia di cavalli: un viaggio tra passato e presente

La scuderia di cavalli: scopri come la gestione delle scuderie antiche si confronta con la modernità. Un viaggio tra passato e presente. Hai mai pensato a come venivano curati i cavalli nell’antichità? Se immagini pratiche rudimentali e lontane dalla nostra realtà, potresti rimanere sorpreso. In realtà, gli antichi greci e…

Leggi ancora La scuderia di cavalli: un viaggio tra passato e presente
françois baucher l'equilibrio del cavallo

François Baucher e la sua critica alla scienza equestre

François Baucher espone le sue opinioni sfavorevoli verso la scienza del suo tempo. Massimo Basili esplora le ragioni delle sue critiche. François Baucher è una figura iconica nel mondo dell’equitazione, noto per le sue teorie rivoluzionarie e per il suo approccio innovativo all’addestramento dei cavalli. Tuttavia, Baucher non era solo…

Leggi ancora François Baucher e la sua critica alla scienza equestre
olimpiadi 2024 parigi

Olimpiadi 2024 Parigi: come i cavalli viaggiano in aereo

Olimpiadi 2024 Parigi: come i cavalli viaggiano in aereo? Ecco le misure per minimizzare lo stress durante il volo verso la Francia. Le Olimpiadi sono un evento che genera sempre grande entusiasmo tra gli appassionati di sport. Quest’anno i Giochi della XXXIII Olimpiade noti anche come Parigi 2024, si stanno…

Leggi ancora Olimpiadi 2024 Parigi: come i cavalli viaggiano in aereo
attrezzatura cavallo

Attrezzatura cavallo: quando l’applicazione è insensata

Attrezzatura cavallo. Solo un uso consapevole garantisce una comunicazione efficace senza compromettere la salute dell’animale. L’addestramento dei cavalli è una pratica complessa che richiede competenza, pazienza e l’uso di strumenti adeguati. L’attrezzatura del cavallo usata per l’addestramento come fruste, speroni, capezzine e martingale sono al centro di un dibattito acceso.…

Leggi ancora Attrezzatura cavallo: quando l’applicazione è insensata
psicologia umana

Psicologia umana e il suo impatto sull’addestramento dei cavalli

Psicologia umana e comportamento del cavallo, capirne il rapporto è fondamentale per promuovere pratiche rispettose ed efficaci. La comprensione del rapporto tra la psicologia umana e il comportamento del cavallo è fondamentale per spiegare la persistenza dei metodi coercitivi nell’addestramento dei cavalli e per promuovere l’adozione di pratiche più rispettose…

Leggi ancora Psicologia umana e il suo impatto sull’addestramento dei cavalli
benessere del cavallo

Benessere del cavallo: una questione che va oltre le opinioni

Il benessere del cavallo è un tema su cui le opinioni delle persone variano a seconda delle proprie convinzioni. Spesso mi ritrovo a esplorare le storie condivise da altri appassionati di equitazione, tra avventure in campagna e lezioni in campo. Queste narrazioni mi offrono sia punti di connessione che occasioni…

Leggi ancora Benessere del cavallo: una questione che va oltre le opinioni