Il cavallo può, entro certi limiti, mangiare erba durante il lavoro purché resti concentrato sul suo cavaliere e su ciò che si sta facendo. Molte aree destinate al lavoro con i cavalli sono piene di erba fresca: il maneggio scoperto, il bordo di un tondino o i campi all’aperto. Molti…
Leggi ancora Il cavallo può mangiare erba durante il lavoro?Tag: comportamento del cavallo
Gli occhi del cavallo trasmettono e recepiscono significati
Oltre a conoscere la fisiologia del senso visivo bisogna considerare che gli occhi sono una via privilegiata per comprendere la mente del cavallo. Non possiamo vedere il mondo con gli occhi di un cavallo, non c’è modo di sapere esattamente come i cavalli vedono, ma la struttura e la posizione…
Leggi ancora Gli occhi del cavallo trasmettono e recepiscono significatiCavallo ombroso o sull’occhio: cosa fare
Il cavallo ombroso (o sull’occhio) tende a spaventarsi spesso per un nonnulla. Avere a che fare con un simile animale è impegnativo e, a volte, frustrante. Per far fronte al problema ci si deve armare di tanta pazienza. Montare un cavallo ombroso (o sull’occhio) può essere impegnativo e frustrante. Prima…
Leggi ancora Cavallo ombroso o sull’occhio: cosa fareFar riposare il cavallo ne stimola l’apprendimento
Far riposare il cavallo è importante per il suo cervello tanto quanto una comunicazione chiara e concisa. Senza riposo non può esserci apprendimento. Nell’articolo precedente si è accennato all’importanza dello stato mentale del cavallo. L’impegno e lo sforzo che gli si richiede a livello cerebrale non è inferiore a quello…
Leggi ancora Far riposare il cavallo ne stimola l’apprendimentoLo stato emotivo e mentale del cavallo
Lo stato emotivo e mentale del cavallo deve ricevere le adeguate attenzioni perché l’impegno mentale che gli si richiede non è inferiore all’impegno fisico. Così come è importante preoccuparsi che il cavallo sia mantenuto pulito, ben nutrito e fisicamente in forma, allo stesso modo è importante preoccuparsi che la sua…
Leggi ancora Lo stato emotivo e mentale del cavalloI sette “sistemi emotivi” che regolano le emozioni
Sette sistemi regolano le emozioni. Comprenderne le differenze aiuta a evitare fraintendimenti o errate interpretazioni del linguaggio del corpo equino. Le emozioni regolano il nostro vivere quotidiano ma anche quello del cavallo e tutti gli altri animali. Imparare a riconoscerle aiuterebbe ad avere una corretta gestione di gran parte delle…
Leggi ancora I sette “sistemi emotivi” che regolano le emozioniDesensibilizzazione progressiva: benefici e accortezze
La desensibilizzazione progressiva è il sistema di addestramento preferibile a qualsiasi altro metodo ma bisogna tenere presente tutte le variabili. Nell’articolo precedente si è accennato all’errata interpretazione che, a volte, viene data alla desensibilizzazione in generale: alcune persone la immaginano come un processo che può rendere il cavallo selettivamente reattivo…
Leggi ancora Desensibilizzazione progressiva: benefici e accortezzeLa desensibilizzazione d’urto funziona davvero?
La desensibilizzazione d’urto non aiuta il cavallo a ignorare oggetti paurosi e l’ansia che gli si fa provare lo induce a temere altri aspetti della situazione. Lo stile di vita dell’uomo, veloce, frenetico, rumoroso, mutevole, si rispecchia nella formazione dei cavalli che sin dalla più tenera età devono imparare ad…
Leggi ancora La desensibilizzazione d’urto funziona davvero?Il cavallo che “batte” alla porta prima del pasto
Il cavallo che “batte” alla porta prima del pasto può mettere a dura prova la pazienza. Urlargli contro non serve, piuttosto prova un cambio di gestione. Se, in generale, nitriti e sbuffi di un cavallo possono scaldare il cuore, tuttavia l’incessante rumore di un cavallo che calcia con gli anteriori…
Leggi ancora Il cavallo che “batte” alla porta prima del pastoIl cavallo che calcia quando viene lasciato libero
Il cavallo che calcia quando viene lasciato libero lo fa per gioia o per vizio. È un comportamento, in ogni caso, pericoloso che deve essere corretto. Può succedere che i cavalli, anche quelli in linea di massima ben educati, mettano in atto o sviluppino la terribile abitudine di girarsi e…
Leggi ancora Il cavallo che calcia quando viene lasciato libero